Autunno a Berlino

Paolo Bertetto

2011

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Nella Berlino turbolenta dei primi anni Venti, due casi di omicidio vengono chiusi in maniera troppo sbrigativa. Uno è quello di Rosa Luxemburg, la celebre rivoluzionaria rapita e poi assassinata in circostanze misteriose nel 1919, al termine della settimana di sangue in cui gli Spartachisti tentano la rivoluzione socialista. L'altro, avvenuto a un anno di distanza, è quello di Lisa Rosenthal, moglie del regista Fritz Lang, uccisa da un colpo di pistola al petto mentre in casa con lei sono presenti il marito e l'amante di quest'ultimo. Nessuno ha mai messo in discussione la tesi del suicidio con cui la polizia ha liquidato l'indagine sulla morte di Lisa. Nessuno è mai andato a fondo sul caso della Luxemburg cercando il vero mandante, che potrebbe annidarsi nello stesso governo. Ma il procuratore capo von Wick non ha intenzione di accontentarsi della verità ufficiale e riapre entrambi i casi. Addentrandosi nella Berlino notturna, si scontrerà con una cortina di silenzio pressoché impenetrabile, dietro la quale si celano intrecci proibiti tra criminalità e potere.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CUO-42812
D 853.91 BER
IVR-185680
853.91 BER
LOC-3128
853.91 BER
Titolo:
Autunno a Berlino / Paolo Bertetto
Autore:
Bertetto, Paolo (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Milano : Piemme, 2011
Descrizione fisica:
467 p. ; 21 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2011
Identificativi:
Locale: FL-237167
Classificazioni:
D14 853.91 - Narrativa italiana. Sec. 20.
Collana:
Piemme linea rossa. - Milano : Piemme
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Bertetto Paolo

Autunno a Berlino
Cuore scuro

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso