Nati liquidi

Zygmunt Bauman, Thomas Leoncini

2017

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Questa è l'ultima opera di un'icona della cultura che ha goduto di un'immensa popolarità, grazie alla sua capacità di parlare a tutti con un linguaggio comprensibile e al tempo stesso mai riduttivo. Lo studioso che ha spiegato la postmodernità attraverso l'illuminante immagine di una «società liquida» che ha abbandonato la comunità per l'individualismo, convinta che il cambiamento è l'unica cosa permanente e che l'incertezza è l'unica certezza. Queste sono le pagine a cui al momento della morte Zygmunt Bauman stava lavorando. Un dialogo con un giovane che ha esattamente sessant'anni meno di lui. Nello scambio con Thomas Leoncini, Bauman affronta per la prima volta il mondo delle generazioni nate dopo i primi anni '80, quelle che a una società liquida e in continuo mutamento appartengono da nativi. E, come sempre, stimolato dal dibattito, sa cogliere la realtà nella sua dimensione più vera e profonda, persino nei fenomeni considerati più effimeri. La trasformazione del corpo, i tatuaggi, la chirurgia estetica, gli hipsters, le dinamiche dell'aggressività (e in particolare il fenomeno del bullismo), il web, le trasformazioni sessuali e amorose vengono analizzati in questa breve folgorante opera pop, capace di coinvolgere sia coloro che, a vario titolo, hanno a che fare con i giovani sia i moltissimi lettori di Bauman. Questa è l'ultima lezione del più grande sociologo e filosofo della contemporaneità.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
PIV-3881
303.4 BAU
Titolo:
Nati liquidi / Zygmunt Bauman, Thomas Leoncini ; traduzione di Teresa Franzosi
Autori:
Bauman, Zygmunt (Autore resp.principale (1))
Leoncini, Thomas (Autore resp.alternativa (2))
Franzosi, Teresa (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Milano : Sperling &Kupfer, 2017
Descrizione fisica:
104 p. ; 23 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2017
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788820062668
Locale: HF-534
Classificazioni:
D22 303.4 - CAMBIAMENTO SOCIALE
Soggetti:
Società - Sec. 21.
Mutamento sociale - Sec. 21.
Collana:
Saggi. - Milano : Sperling & Kupfer
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Bauman Zygmunt

Stranieri alle porte
Vita liquida
Vita liquida
La solitudine del cittadino globale
Nati liquidi

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso