Operette morali

Giacomo Leopardi

1982

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
"Libro dei sogni poetici, d'invenzione e di capricci malinconici" le aveva definite scherzosamente il Leopardi, consegnando invece a queste pagine la dialettica drammatica del suo pensiero e della sua stessa vita. Opera filosofica, libro di poetica, sincera passione laica, le "Operette morali" rappresentano - scrive Paolo Ruffilli nell'introduzione - il testo limite della nostra letteratura non soltanto ottocentesca: luogo di coincidenza di poesia e di prosa, di fantasia e di ragionamento, di invenzione e di lucida analisi del reale.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
BOR-2857
858.88 LEO
Titolo:
Operette morali / Giacomo Leopardi
Autore:
Leopardi, Giacomo <1798-1837> (Autore resp.principale (1))
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1982
Identificativi:
Locale: IV-13868
Classificazioni:
D23 858.88
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Leopardi Giacomo 1798-1837

Il testamento letterario
Canti
Operette morali
Canti
Operette morali

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso