Il sergente nella neve : ricordi della ritirata di Russia e Ritorno sul Don

Mario Rigoni Stern

1990

Monografia
Valutazione 4,7162162162162274
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Nell'estate del 1959 Ermanno Olmi, appena ventottenne, lesse Il sergente nella neve e capì, «senza più l'enfasi della retorica militaresca e l'inganno delle fanfare, che la guerra è dolore della carne e offesa della vita». Decise che era quello «Il Film» che voleva fare e andò a trovare Mario Rigoni Stern sull'Altopiano. Nacquero queste pagine, pubblicate solo ora per espressa volontà degli autori. Mario Rigoni Stern è morto pochi mesi fa. Voleva questo libro, ed è riuscito a sfogliarne le bozze. Nel 1962 Ermanno Olmi rilascia un'intervista in cui dichiara: «Nel mio prossimo film, tratto dai ricordi di Russia di Mario Rigoni Stern, Il sergente nella neve, non ho nessuna intenzione di fare della critica storica. La verità totale della guerra (perché la guerra è verità, la guerra è morte, e nessuno fa il mistificatore di fronte alla morte) mi servirà per fare il bilancio dei valori umani che considero essenziali. Ogni soldato, ogni alpino, vedrà le cose che contano veramente nella vita e quelle che sono soltanto epidermiche, marginali». Quando pronuncia quelle parole, il giovane regista sta lottando da tre anni per riuscire a realizzare il film che ha in mente da quando ha letto il libro di Rigoni Stern: ha terminato di scrivere insieme a lui la sceneggiatura, ha fatto dei sopralluoghi in Slovenia e in altre località in cerca di ambientazioni e di attori non professionisti, ha provato ad aggirare tutti gli ostacoli creati dalle case di produzione. Quel film non nascerà mai, per molte ragioni di cui dà conto Gian Piero Brunetta nel saggio che chiude questo volume, ma «a distanza di poco meno di cinquant'anni questo manoscritto si presenta ancora, così com'è, come esempio di sceneggiatura "perfetta", capace di sfidare il tempo». Una sceneggiatura che può essere letta come un libro a sé stante: che diventa ancora più preziosa se accostata al testo del Sergente nella neve.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
BAI-325
853.91 RIG
((Stampa 2000
CAC-7042
853.91 RIG
((Stampa 2006
CAE-21321
853.91 RIG
CAE-8370
853.91 RIG
CAE-8746
853.91 RIG
CAM-13982
853.91 RIG
((Stampa 1995
CAV-725
853.91 RIG
COL-2782
853.91 RIG
((Stampa 2000
FOR-4853
853.91 RIG
((Stampa 1998
MAP-714
853.91 RIG
((Stampa 2001
ORI-820
853.91 RIG
((Stampa 2000
RIA-28782
853.91 RIG
((Stampa 1992
SER-341
853.91 RIG
((Stampa 1998
VIC-1144
853.91 RIG
((Stampa 2003
VAL-6888
853.91 RIG
((Stampa 2006
VAU-1989
853.91 RIG
((Stampa 2006
Titolo:
Il sergente nella neve : ricordi della ritirata di Russia e Ritorno sul Don / Mario Rigoni Stern
Autore:
Rigoni Stern, Mario (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Torino : Einaudi, 1990
Descrizione fisica:
317 p. ; 20 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1990
Categorie tematiche:
ROMANZI: Guerra, ROMANZI: Autobiografici, RACCONTI: Guerra
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 880611784X
Locale: IV-83780
Classificazioni:
D14 853.91 - Narrativa italiana. Sec. 20.
Collana:
Einaudi Tascabili. - Torino : Einaudi in 24
Contiene anche:
Ritorno sul Don / Mario Rigoni Stern
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Rigoni Stern Mario

Sentieri sotto la neve
Il sergente nella neve
Il sergente nella neve
Le stagioni di Giacomo
Il sergente nella neve

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso