Il cimitero di Praga

Umberto Eco

2010

Monografia
Valutazione 3,285714285714297
4 recensioni
Aggiungi alla bibliografia
Grande attesa per l'uscita del nuovo libro di Umberto Eco, intitolato Il cimitero di Praga e pubblicato da Bompiani: un ritorno al romanzo per lo scrittore, filosofo, accademico, semiologo, linguista e bibliofilo italiano di fama internazionale, a trent'anni dallo straordinario successo de Il nome della rosa, il romanzo storico da cui è stato tratto un famoso film. Il cimitero di Praga, ambientato nell'800 tra spie, politici, sovrani e cospiratori, promette di diventare un nuovo caso editoriale, vista la straordinaria curiosità del pubblico per il ritorno al romanzo storico dell'intellettuale di Alessandria. La data prevista per la pubblicazione è al momento il 29 ottobre.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
0CR-87054
853.91 ECO
ALB-4445
853.91 ECO
ALC-3527
853.91 ECO
ALP-4338
853.91 ECO
BAN-9829
853.91 ECO
BAR-5280
853.91 ECO
BOL-7469
853.91 ECO
BOR-25061
853.91 ECO
CAL-15931
853.91 ECO
CAE-26516
853.91 ECO
CAE-30687
853.91 ECO
CAM-20552
853.91 ECO
CAV-12221
853.91 ECO
0CR-83571
853.91 ECO
0CR-84238
853.91 ECO
0CR-85051
853.91 ECO
0CR-87054
853.91 ECO
0CR-87470
853.91 ECO
CHI-9837
853.91 ECO
CIR-40076
853.91 ECO
COL-6189
853.91 ECO
COS-2643
853.91 ECO
CUO-42838
D 853.91 ECO
CUO-44593
853.91 ECO
FAV-10690
853.91 ECO
IVR-183396
853.91 ECO
IVR-184192
DT - 853.91 ECO
LES-246
853.91 ECO
LOC-2939
853.91 ECO
MAP-7761
853.91 ECO
MAT-25707
853.91 ECO
MAT-36630
853.91 ECO
MAZ-7572
853.91 ECO
MOD-9583
853.91 ECO
0CR-83571
853.91 ECO
OGL-5905
853.91 ECO
ORI-4234
853.91 ECO
PAV-8087
853.91 ECO
PON-27391
853.91 ECO
QUI-5020
853.91 ECO
RIV-4836
853.91 ECO
RIA-36219
853.91 ECO
ROA-5220
853.91 ECO
ROA-5364
853.91 ECO
RON-7946
853.91 ECO
ROP-7556
853.91 ECO
RUE-10564
853.91 ECO
SAL-1905
853.91 ECO
SAM-5145
853.91 ECO
0CR-84238
853.91 ECO
SGI-5298
853.91 ECO
SGI-6203
853.91 ECO
SET-4753
853.91 ECO
SPA-2135
853.91 ECO
STM-2972
853.91 ECO
STR-13269
853.91 ECO
TAV-106
853.91 ECO
VIC-2469
853.91 ECO
VAU-3341
853.91 ECO
VIV-177
853.91 ECO
Titolo:
Il cimitero di Praga / Umberto Eco
Autore:
Eco, Umberto (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Milano : Bompiani, 2010
Descrizione fisica:
523 p. : ill. ; 21 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2010
Categorie tematiche:
ROMANZI: Romanzi di ambientazione storica
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788845266225
Locale: IB-240865
Classificazioni:
D14 853.91 - Narrativa italiana. Sec. 20.
Collana:
Narratori italiani. - Milano : Bompiani
Generazione Unimarc in corso 
Pur amando i romanzi storici, non mi è piaciuto. Tanto quanto la prima parte, con la spedizione dei mille e l’occupazione della Sicilia, è gradevole, ma la seconda parte, fra eresie e massoneria, l’ho trovata ripetitiva, poco interessante ed esageratamente prolissa. Maniacale. Ovviamente scritto benissimo, ma manca completamente qualsiasi traccia di sentimento, a meno che non si possa definire tale la passione per la cucina. In questo si avvicina ad altri due romanzi storici che ho letto di recente: Traditori di De Cataldo e Q di Luther Blissett. Troppo freddi, cinismo a piene mani. Ho sentito che molti non sono riusciti a finirlo, posso capire.
Riccardo50 03/02/2012
Una lettura affascinanate dal punto letterario. Scorrevole, originale, ottima descrizione di ambientazioni e personaggi. Però manca il racconto, non c'è trama e a mio parere non c'è nemmeno la storia.
La fine poi, non essendoci nemmeno un canovaccio, non esiste. Il libro termina e basta.
Insomma molto fumo, peraltro ottimo fumo, ma niente arrosto!
Lettore 06/12/2011
amo la storia, questo libro la presenta in modo piacevole da leggere
ugo goy 09/03/2011
Romanzo sulle perversioni delle ideologie e del potere. L'autore descrive molto bene l'antisemitismo europeo del XIX secolo. Un po' pesante la parte sulle montature contro la massoneria.
claude 08/03/2011

I più letti di Eco Umberto

Il cimitero di Praga
Il nome della rosa
La misteriosa fiamma della regina Loana
Numero zero
Il pendolo di Foucault

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso