Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più

Michela Murgia

2021

Monografia
Valutazione 3,56
1 recensione
Aggiungi alla bibliografia
Di tutte le cose che le donne possono fare nel mondo, parlare è ancora considerata la più sovversiva. Se si è donna, in Italia si muore anche di linguaggio. È una morte civile, ma non per questo fa meno male. È con le parole che ci fanno sparire dai luoghi pubblici, dalle professioni, dai dibattiti e dalle notizie, ma di parole ingiuste si muore anche nella vita quotidiana, dove il pregiudizio che passa per il linguaggio uccide la nostra possibilità di essere pienamente noi stesse. Per ogni dislivello di diritti che le donne subiscono a causa del maschilismo esiste un impianto verbale che lo sostiene e lo giustifica. Accade ogni volta che rifiutano di chiamarvi avvocata, sindaca o architetta perché altrimenti «dovremmo dire anche farmacisto». Succede quando fate un bel lavoro, ma vi chiedono prima se siete mamma. Quando siete le uniche di cui non si pronuncia mai il cognome, se non con un articolo determinativo davanti. Quando si mettono a spiegarvi qualcosa che sapete già perfettamente, quando vi dicono di calmarvi, di farvi una risata, di smetterla di spaventare gli uomini con le vostre opinioni, di sorridere piuttosto, e soprattutto di star zitta. Questo libro è uno strumento che evidenzia il legame mortificante che esiste tra le ingiustizie che viviamo e le parole che sentiamo. Ha un'ambizione: che tra dieci anni una ragazza o un ragazzo, trovandolo su una bancarella, possa pensare sorridendo che per fortuna queste frasi non le dice più nessuno.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
ALC-6545
305.42 MUR
BAN-13272
305.42 MUR
((Stampa 2022
BAR-6130
305.42 MUR
BOR-34989
305.42 MUR
CAL-21373
305.42 MUR
CAC-9896
305.42 MUR
CAE-42959
305.42 MUR
CAM-29109
305.42 MUR
0CR-94362
305.42 MUR
CIR-54760
SD 305.42 MUR
COL-8614
305.42 MUR
((Stampa 2023
CUO-54349
305.42 MUR
IVR-208703
305.42 MUR
LOC-6719
305.42 MUR
MAT-40076
305.42 MUR
MAZ-8738
305.42 MUR
MOD-13884
305.42 MUR
NOL-8863
305.42 MUR
OGL-8218
305.42 MUR
ORI-6833
305.42 MUR
PAV-9430
305.42 MUR
PON-39325
305.42 MUR
RIA-47742
305.42 MUR
ROC-25
305.42 MUR
RON-10984
305.42 MUR
RUE-14036
305.42 MUR
SAL-3056
305.42 MUR
SAM-6567
305.42 MUR
SGI-7713
305.42 MUR
SET-7365
305.42 MUR
((Stampa 2022
STM-4072
305.42 MUR
((Stampa 2023
STR-18875
305.42 MUR
Titolo:
Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più / Michela Murgia
Autore:
Murgia, Michela (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica:
112 p. : ill. ; 21 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2021
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788806249182
Locale: IJ-251300
Classificazioni:
D22 305.42 - GRUPPI SOCIALI. FUNZIONE E STATUS SOCIALE DELLE DONNE
Soggetti:
Donne - Discriminazione sessuale - Impiego [del] Linguaggio
Collana:
Super ET. Opera viva. - Torino : Einaudi
Generazione Unimarc in corso 
Problematico; radicale (forse eccessivamente! )
Bonzo 04/01/2024

I più letti di Murgia Michela

Tre ciotole
Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più
Accabadora
Morgana
Chirù

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso