Le virtù di Sparta

Plutarco

1996

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Tutta la storia moderna ha subito il fascino della "leggenda di Sparta". Ma se si guarda più indietro, ci si accorge che quella "leggenda" ebbe un'influenza enorme già su Roma antica e che, prima ancora, il suo invincibile potere di attrazione non risparmiò il campo dei nemici tradizionali, vale a dire quella Atene dove sempre fu attivo il movimento dei "laconizzanti". Qual era il segreto di quella città severa, crudele, costretta in una disciplina senza uguali? E come mai Sparta ispira ugualmente le virtù più austere e le persecuzioni più feroci? Una fonte decisiva per capirlo si trova negli opuscoli che Plutarco dedicò a Sparta. Si ritrovano detti memorabili che si sarebbero ripercossi nei secoli e osservazioni antropologiche preziose.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
CAL-8648
888.01 PLU
CIR-24902
888.01 PLU
RIA-44221
888.01 PLU
((Stampa 2015
Titolo:
Le virtù di Sparta / Plutarco ; introduzione di Dario Del Corno
Autori:
Plutarchus (Autore resp.principale (1))
Del_Corno, Dario (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Milano : Adelphi, 1996
Descrizione fisica:
219 p. ; 18 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1996
Identificativi:
Locale: FC-92760
Classificazioni:
D19 888.01 - SCRITTI MICELLANEI IN GRECO CLASSICO. ORIGINI-500
Soggetti:
Sparta - Descrizioni - Antichità
Collana:
Piccola biblioteca Adelphi. - Milano : Adelphi, [1973]- in 368
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Plutarchus

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso