La biblioteca di notte

Alberto Manguel

2007

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Ancora una volta Manguel conduce il lettore nel mondo dei libri, debordante ed inesauribile come l'esperienza umana. La sua attenzione si concentra sulla biblioteca, luogo deputato a custodire e a tramandare la memoria passata. Dall'utopia di immortalità perseguita nell'antica Alessandria d'Egitto all'evanescenza dell'odierna Internet, la biblioteca, privata o pubblica, si presenta nel corso della storia come spazio di potere, di ordine, di identità, di immaginazione, di oblio, di mito, di sopravvivenza ma, soprattutto, di indiscussa libertà.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-171137
021 MAN
Titolo:
La biblioteca di notte / Alberto Manguel ; traduzione di Giovanna Baglieri
Autore:
Manguel, Alberto (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
Milano : Archinto, 2007 310 p. : ill. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2007
Identificativi:
Locale: IV-228763
Classificazioni:
D15 021 - BIBLIOTECHE
Soggetti:
Biblioteche - Storia
Biblioteche - Funzione sociale
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Manguel Alberto

Mostri favolosi
Una storia della lettura
Stevenson sotto le palme
La biblioteca di notte
Tutti gli uomini sono bugiardi

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso