Scritti sulla luce e i colori

Isaac Newton

2010

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Nel suo libro Newton sostiene che la luce solare non è, come tramandato fino ad allora da una tradizione consolidata, semplice, omogenea e pura, ma una mescolanza eterogenea di tutti i colori dello spettro. Una concezione che suscita immediatamente clamore e critiche tali da costringere Newton a ritirarsi per un lungo periodo dalla scena pubblica. Franco Giudice ripercorre questo cammino lungo un trentennio, dalla prima pubblicazione alla formulazione definitiva nell' "Ottica" del 1704, rintracciando la storia della scoperta di Newton attraverso gli scritti giovanili, la fervida attività sperimentale, gli interventi degli oppositori.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
MAT-32530
535 NEW
RIA-42807
535 NEW
((Stampa 2011
Titolo:
Scritti sulla luce e i colori / Isaac Newton ; prefazione di Marco Malvaldi
Autori:
Newton, Isaac (Autore resp.principale (1))
Malvaldi, Marco (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Milano : RCS Quotidiani, 2010
Descrizione fisica:
172 p. ; 19 cm
Note:
Ed. speciale per il Corriere della sera.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2010
Identificativi:
Locale: FN-251666
Classificazioni:
D14 535 - Luce e fenomeni infrarossi e ultravioletti
Soggetti:
Ottica
Collana:
I classici del pensiero libero. Libri che hanno cambiato il mondo. - Milano : Il corriere della sera in 39
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Newton Isaac

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso