Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
La Repubblica
Leggi l'anteprima
La Repubblica
Platone
1995
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
"La Repubblica" è, probabilmente, il più importante tra i dialoghi di Platone; senza dubbio è il più controverso e frainteso. Scritta nell'arco di molti anni, "La Repubblica" è uno specchio fedele della vastità e della complessità della speculazione platonica, di cui si può considerare a buon diritto la summa e la sintesi. Partendo dal concetto di giustizia, infatti, il campo dell'indagine si allarga sempre di più fino a prendere in esame la migliore costituzione di un'ipotetica città, affrontando via via etica, politica, psicologia, ontologia ed epistemologia, e aprendo problematiche che a tutt'oggi sono lontane dall'essere risolte.
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Copie
Disponibilità
Servizi
Lessolo
LES-556
184 PLA
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
La Repubblica / Platone ; a cura di Giuseppe Lozza
Autori:
Plato (Autore resp.principale (1))
Lozza, Giuseppe (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Milano :
Cde
, 1995
Descrizione fisica:
XL, 843 p. ; 20 cm
Note:
Testo orig. a fronte
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1995
Identificativi:
Locale: FK-308
Classificazioni:
D14 184 - FILOSOFIA PLATONICA
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
I più letti di Plato
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso