Architettura gotica

Louis Grodecki

1976

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Louis Grodecki affronta, con straordinaria precisione e chiarezza, la problematica semantica, concettuale e dottrinale connessa all'architettura gotica. Si inizia dunque lo studio della concezione "membrologica", l'analisi delle definizioni costruttive, formali e spaziali, storiche e iconografiche, per poi, dopo un'ampia documentazione sulle condizioni storiche e materiali che caratterizzarono e formarono la realtà architettonica gotica, entrare nel vivo della materia, attraverso un tragitto preciso che dall'Ile-de-France conduce all'epoca classica dell'architettura gotica (Chartres, Bourges, Saint-Denis).L'autore si sofferma poi sulle manifestazioni o realizzazioni o interpretazioni inglesi, tedesche e dell'Europa imperiale in genere. L'ultima parte è dedicata all'Europa latina: all'Italia, ove la basilica di S. Francesco ad Assisi rappresenta una realtà di primissimo piano per l'evoluzione del gotico, e alla Penisola Iberica, ove il tramite di penetrazione dalla Francia fu quello delle fondazioni cistercensi.Il testo è stato realizzato con i contributi di Anne Prache e Roland Recht.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
CUO-31300
723 GRO
((Stampa 2001
Titolo:
Architettura gotica / Louis Grodecki
Autore:
Grodecki, Louis (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
Milano : Electa, 1976 218 p. : ill. ; 24 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1976
Identificativi:
Locale: FF-151717
Classificazioni:
D14 723 - Architettura dal 300 ca. al 1399
Soggetti:
Architettura Gotica - Europa
Collana:
Storia universale dell'architettura. - Milano : Electa, 1972-1975.
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Grodecki Louis

Architettura gotica
Architettura gotica

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso