Storia economica dell'Italia contemporanea

Giulio Sapelli

1997

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Questo volume ripropone, aggiornata, un'opera che analizza i problemi fondamentali della crescita economica dell'Italia dal secondo dopoguerra ai giorni nostri. Il libro presenta un accurato studio del quadro macroeconomico entro cui sono avvenute le trasformazioni sociali e culturali dell'Italia contemporanea. Specifiche trattazioni sono dedicate ai problemi strutturali e di lungo periodo: il dualismo tra Nord e Sud della penisola, il lento aggiornamento tecnologico e distributivo del settore agroalimentare, la tradizionalità delle scelte produttive, il familismo capitalistico e sociale, la limitata dimensione delle imprese e l'inadeguatezza dei ceti dirigenti. Ulteriormente arricchita è, in questa nuova edizione, la comparazione tra il caso nazionale e le vicende storiche di altri paesi europei ed extraeuropei. Con appendice statistica "I numeri per la storia".
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-127748
330.945 SAP
Titolo:
Storia economica dell'Italia contemporanea / Giulio Sapelli
Autore:
Sapelli, Giulio (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
Milano : B. Mondadori, 1997 VIII, 231 p. : tab., fig. ; 21 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1997
Identificativi:
Locale: IV-99098
Classificazioni:
D14 330.945 - ECONOMIA - Situazioni e condizioni economiche - Italia
Soggetti:
Italia - Economia - Storia - 1945-1997
Collana:
Sintesi. - [Milano] : B. Mondadori.
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso