Opere scelte

di Giuseppe Parini

1977

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Giuseppe Parini è stato poeta, librettista e traduttore nella Lombardia del Settecento. Oltre a essere membro dell'Accademia dei Trasformati, è passato alla storia come uno dei massimi esponenti del Neoclassicismo e dell'Illuminismo in Italia. Il Giorno, componimento in endecasillabi sciolti, è la sua opera più nota, e rappresenta in modo satirico la decadenza dell'aristocrazia. Questo testo segna l'avvio della letteratura civile italiana, che si completa nella produzione pariniana di odi e opere teatrali. Una scelta accurata del corpus letterario del Parini si può leggere e studiare nella nuova versione critica digitale proposta da Utet, dotata di un accurato compendio critico collegato ipertestualmente.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-74610
851.6 PAR
Titolo:
Opere scelte / di Giuseppe Parini ; a cura di Gianna Maria Zuradelli
Autori:
Parini, Giuseppe <1729-1799> (Autore resp.principale (1))
Zuradelli, Gianna Maria (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1977
Descrizione fisica:
1087 p., [13] carte di tav. : ill. ; 24 cm
Note:
Contiene: Il giorno ; Le odi ; Poesie ; Odi ; Sonetti ; Canzonette ; Scherzi ; Prose ; Dalle lettere e documenti autobiografici
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1977
Identificativi:
Locale: IV-9974
Classificazioni:
D16 851.6 - POESIA ITALIANA. 1748-1814
Collana:
Classici italiani. - Torino : Unione tipografico-editrice torinese : [poi] UTET libreria.
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Parini Giuseppe 1729-1799

Opere scelte
Il giorno e le odi

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso