Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Leggi l'anteprima
Mandragola
Niccolò Machiavelli
1996
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
L'anziano Messer Nicia e la bella e giovane moglie Lucrezia non riescono ad avere figli. Di ciò e della stupidità di Nicia approfitta Callimaco, innamorato di Lucrezia. Si finge un dottore e assicura a Nicia che Lucrezia avrà un bambino se berrà una pozione di mandragola, ma che il primo uomo che, dopo, giacerà con lei, morirà subito. Lo convince che è necessario trovare un poveraccio che si presti a tale opera per quella notte. A convincere Lucrezia si adoperano la sua sciocca madre Sostrata e lo spregiudicato fra Timoteo. Naturalmente è Callimaco travestito che passerà la notte nel letto di Lucrezia che, conosciuta la leggerezza del marito, eleggerà Callimaco suo amante. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Copie
Disponibilità
Servizi
Caluso
CAL-17271
852.3 MAC
Cuorgnè
CUO-45096
852.3 MAC
Settimo Rottaro
SER-2249
852.3 MAC
Strambino
STR-7754
852.3 MAC
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
Mandragola / Niccolò Machiavelli ; introduzione di Nino Borsellino ; note e bibliografia di Alessandro Capata
Autori:
Machiavelli, Niccolò (Autore resp.principale (1))
Capata, Alessandro (Autore resp.secondaria (3))
Borsellino, Nino (Autore resp.secondaria (3))
Edizione:
Ed. integrale
Pubblicazione:
Roma : Newton & Compton, 1996
Descrizione fisica:
82 p. ; 21 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1996
Identificativi:
Locale: GP-118353
Classificazioni:
D16 852.3 - LETTERATURA DRAMMATICA ITALIANA. 1492-1542
Collana:
Centopaginemillelire. - Roma : Tascabili Economici Newton, 1992-
in 266
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
I più letti di Machiavelli Niccolò
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso