Non chiamarmi col mio nome

James Purdy

2018

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
James Purdy e la sua scrittura rimangono un rebus oggi come ieri. Amato da autori che non potrebbero essere più diversi - tra gli altri Jonathan Franzen, Gore Vidal e David Means che firma l'introduzione a questo libro -, non ha mai incontrato il favore del grande pubblico né lo ha mai ricercato. Forse proprio perché non l'abbiamo capito meriterebbe ancora un'altra chance per confonderci e sviarci, per mostrarci come la letteratura possa ancora essere un oggetto misterioso che prescinde da regole di scrittura fissate come fossero le tavole del tempio. La prosa di Purdy potrebbe suonare anacronistica, con le sue didascalie, il suo marchiano "tell don't show", questi personaggi che fulminano a bruciapelo gli interlocutori con domande sul senso delle cose, stridenti nella loro chiarezza e crudeli nel loro essere stralunate. I neon di un cinema notturno piuttosto equivoco squillano "uomini uomini uomini", e nella sala buia qualche marchettaro è intento a conoscere col tatto corpi e fremiti propri e altrui. Così come gli Holden efebici che perlustrano gli anfratti più bui di un parco sordido varcano quel territorio di confine che è l'omosessualità, allo stesso modo la lingua di Purdy sta e si misura fra ciò che dice e ciò che esclude dall'esser detto, ciò che rimane fuori ma soprattutto sotto l'abito di parole confezionato da questo formalissimo sarto letterario. Sotto una spessa patina di urbanità e manierismi, pulsa una voragine di desiderio e gli interpreti azzimati e ossequiosi di queste turpitudini mai esibite, ma solo ruminate e vissute, hanno un'onomastica e una "quirkiness" tutta dickensiana. Nell'America che ha fatto una patologia della sua purezza, Purdy si prende il rischio di addossare la colpa alle vittime, con una prosa perturbante che non disvela e non smaschera, ma anzi fa più buio quando ci sono tutte le luci accese.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
BOR-33505
813.91 PUR
MAP-11885
813.91 PUR
Titolo:
Non chiamarmi col mio nome / James Purdy ; traduzione di Floriana Bossi ; introduzione di David Means
Autori:
Purdy, James (Autore resp.principale (1))
Bossi, Floriana (Autore resp.secondaria (3))
Means, David (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Roma : Racconti, 2018
Descrizione fisica:
XII, 223 p. ; 19 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2018
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788899767129
Locale: IJ-250216
Classificazioni:
813.91 (Classificazione Locale)
Collana:
Racconti. - Roma : Racconti edizioni in 14
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Purdy James

Non chiamarmi col mio nome
La versione di Geremia
A casa quando è buio
La figlia perduta
Rose e cenere

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso