Tre forme di architettura mancata

Vittorio Gregotti

2010

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
L'architettura gode di sempre maggiore importanza nelle nostre società globalizzate, al punto che alcuni architetti hanno ormai acquisito lo status di «archi-star» e i loro edifici sono considerati dei punti di riferimento per l'estetica contemporanea. Ma Vittorio Gregotti, da sempre capace di pensare in termini non solo disciplinari il percorso della contemporaneità, vede nell'apparente trionfo di un certo modo di fare architettura alcuni pericoli, sia per la pratica artistica di per se stessa, sia per i riflessi che essa ha sulla realtà del mondo in cui viviamo. Questi pericoli discendono da tre rinunce, tre forme di architettura mancata: «la rinuncia al disegno di modificazione del presente come progetto di confronto critico con il contesto, la rinuncia alla capacità di vedere piccolo, con precisione, tra le cose, e la rinuncia alla durata dell'opera di architettura come metafora di eternità». Un'analisi illuminante dei vizi dell'attività artistica nelle società contemporanee, e insieme il tentativo di indicare una base di valori intellettuali, pratici, artistici che non possono essere lasciati indietro nella corsa al cosiddetto progresso dell'era del postmoderno.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-182486
720.1 GRE
Titolo:
Tre forme di architettura mancata / Vittorio Gregotti
Autore:
Gregotti, Vittorio (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Torino : Einaudi, [2010]
Descrizione fisica:
122 p. ; 18 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2010
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788806204198
Locale: IV-248955
Classificazioni:
D16 720.1 - -
Soggetti:
Architettura - Teorie
Architettura - Sec. 21.
Collana:
Vele. - Torino : Einaudi, 2003- in 54
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Gregotti Vittorio

Il sublime al tempo del contemporaneo
Tre forme di architettura mancata
Contro la fine dell'architettura
L'architettura del realismo critico
Architettura, tecnica, finalità

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso