L'ambizione di Vermeer

Daniel Arasse

2006

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Secondo l'autore il mistero di Vermeer non dipende, come si è sempre sostenuto, da una enigmatica qualità poetica; al contrario, Vermeer ha costruito deliberatamente questo mistero, con l'intento di esercitare un particolare effetto sullo spettatore. Attraverso l'analisi dettagliata delle opere, delle loro strutture e contenuti, Arasse dimostra, ad esempio, come ogni "scena d'interno" diventi in lui pittura dell'intimità, "d'interno di un interno", una sfera riservata e inaccessibile nel cuore del mondo privato. La poetica di Vermeer è inseparabile dalle sue ambizioni pittoriche. Ambizioni non senza relazioni col cattolicesimo del pittore, con la fede nell'immagine dipinta che incorpora una misteriosa presenza.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-163570
759.492 04 ARA
Titolo:
L'ambizione di Vermeer / Daniel Arasse
Autore:
Arasse, Daniel (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
Torino : Einaudi, 2006 X, 153 p., [56] p. di tav. : ill. ; 21 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2006
Identificativi:
Locale: IV-205466
Classificazioni:
D23 759.49204
Soggetti:
Vermeer, Jan - Pittura
Collana:
Biblioteca Einaudi. - Torino : G. Einaudi in 217
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Arasse Daniel

Non si vede niente
Il dettaglio
L'ambizione di Vermeer
Non si vede niente

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso