Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Leggi l'anteprima
La rancura
Romano Luperini
2016
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Rancura. La parola rocciosa, ruvida, restia a dichiararsi è usata da Montale per descrivere il sentimento che ogni figlio prova, in forme diverse, nei confronti del padre, per misurarsi con lui, per comprenderlo, per raccoglierne l'eredità spesso scomoda. È in questa prospettiva umana, lungo quasi un secolo di storia italiana, dal fascismo a oggi, che tre generazioni di padri e di figli attraversano le pagine del romanzo di Romano Luperini. Tre protagonisti. Il padre è Luigi Lupi, maestro elementare e figlio di contadini, che dopo l'8 settembre combatte in Istria alla guida di una formazione partigiana, vivendo i giorni più nitidi ed eroici della propria esistenza, in una zona di confine segnata dapprima dai crimini di guerra dei generali italiani e poi dall'odio antitaliano e dalle foibe. Il figlio è Valerio, docente universitario e militante comunista che partecipa al Sessantotto e al tentativo di creare in Italia un partito rivoluzionario negli anni di piombo. Il figlio del figlio, Marcello, è un quarantenne che da Londra torna in Italia negli anni di Berlusconi e del "Grande fratello" per vendere la casa paterna nella campagna toscana. In questa casa trova un diario del padre e, in esso, emozioni, fragilità e desideri insospettabili.
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Copie
Disponibilità
Servizi
Banchette
BAN-10891
853.91 LUP
Burolo
BUR-4278
853.91 LUP
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
La rancura / Romano Luperini
Autore:
Luperini, Romano (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Milano :
Mondadori
, 2016
Descrizione fisica:
306 p. ; 23 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2016
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788804658948
Locale: IF-239246
Classificazioni:
D21 853.91 - NARRATIVA ITALIANA, 1900-1999
Collana:
Scrittori italiani e stranieri. - Milano : Mondadori
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
I più letti di Luperini Romano
Luigi Pirandello e il Fu Mattia Pascal
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso