Inchiesta sul lavoro : perché non dobbiamo avere paura di una grande riforma

Pietro Ichino

2011

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Da sindacalista della Cgil, poi da ricercatore, professore di diritto del lavoro, avvocato, editorialista del «Corriere della Sera», e per qualche tratto anche come politico in Parlamento, Pietro Ichino ha spesso sostenuto tesi scomode per l'establishment, di sinistra e di destra, contribuendo in modo incisivo all'evoluzione del sistema italiano delle relazioni industriali e raccogliendo tanto consensi ed entusiasmo quanto critiche e contestazioni. Per via delle sue proposte è stato accusato di eresia e addirittura di «intelligenza con il nemico», di essere cioè un portatore di idee liberiste infiltrato nel centrosinistra. Attraverso un'avvincente inchiesta, un vero e proprio interrogatorio senza esclusione di colpi, Ichino risponde a tutte le obiezioni e le accuse ricevute in questi ultimi anni, messe in bocca a un immaginario interlocutoreinquisitore, affrontando i temi fondamentali del lavoro in Italia. E grazie ad analisi precise ed esempi concreti mette a nudo i meccanismi segreti di un sistema drammaticamente ingessato, prigioniero dei propri tabù e delle proprie caste. Un paese in cui vige un regime di vero apartheid tra lavoratori protetti e non protetti, dove agli stabili regolari è riconosciuta una sorta di job property, mentre agli outsiders e ai new entrants, ben che vada, si offrono soltanto i posti di serie B, C e D, con un futuro pensionistico misero, destinato a maturare soltanto dopo i settant'anni. Un sistema chiuso da un tacito accordo protezionistico tra vecchia destra e vecchia sinistra, incapace di attrarre quegli investimenti stranieri che, invece, oggi costituiscono la sola opportunità per tornare a crescere. In questo libro, che è anche un coraggioso manifesto per il futuro, Pietro Ichino delinea una serie di proposte semplici e incisive, dall'introduzione di un modello di flexsecurity di ispirazione scandinava a una vera e propria rivoluzione nel sistema delle relazioni industriali. Un cambio del paradigma con cui guardare al mercato del lavoro. Una trasformazione necessaria per il paese, di cui né i sindacati né gli imprenditori né i politici né, soprattutto, i lavoratori devono avere paura.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CIR-46927
331.1 ICH
CUO-43854
331.1 ICH
CUO-43855
D 331.1 ICH
Titolo:
Inchiesta sul lavoro : perché non dobbiamo avere paura di una grande riforma / Pietro Ichino
Autore:
Ichino, Pietro (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Milano : Mondadori, 2011
Descrizione fisica:
240 p. ; 23 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2011
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788804614258
Locale: FF-254365
Classificazioni:
D15 331.1 - OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE
Soggetti:
Lavoro - Italia - Sec. 21. - Inchieste
Collana:
Saggi. - Milano : A. Mondadori
Ha per titolo dell'opera:
Inchiesta sul lavoro
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Ichino Pietro

La casa nella pineta
Inchiesta sul lavoro
Il lavoro spiegato ai ragazzi e anche ad alcuni adulti

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso