Ritratto e società in Italia : dal Medioevo all'avanguardia

Enrico Castelnuovo

2015

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Spaziando da Giotto a Boccioni, passando per Masaccio, Tiziano e Bernini, Enrico Castelnuovo affronta un tema centrale della storia dell'arte. Concentrando lo sguardo sull'Italia e prendendo in esame non solo dipinti, ma anche sculture in marmo o in terracotta e placchette in bronzo, l'autore indaga gli usi e le funzioni del ritratto, le sue trasformazioni a seconda dei contesti storici e sociali in cui fu impiegato, il modo in cui fu interpretato per rispondere alle domande dei committenti e alle attese del pubblico, il contributo dato dai grandi maestri alla sua evoluzione. Associando rigore dell'analisi e chiarezza didattica, Castelnuovo spiega come il materiale, il taglio, gli attributi contribuiscano a costruire l'immagine del ritrattato. Dai ritratti morali e civili del Quattrocento fiorentino a quelli piscologici di Giorgione, dagli "State portraits" di Raffaello ai popolani raffigurati dai maestri lombardi del Settecento, egli mette in evidenza gli snodi fondamentali di una storia secolare e restituisce il modo in cui i contemporanei guardarono e commentarono queste opere.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
0CR-88944
704.94 CAS
IVR-197663
704.94 CAS
Titolo:
Ritratto e società in Italia : dal Medioevo all'avanguardia / Enrico Castelnuovo ; a cura di Fabrizio Crivello e Michele Tomasi
Autori:
Castelnuovo, Enrico <1929-2014> (Autore resp.principale (1))
Crivello, Fabrizio (Autore resp.secondaria (3))
Tomasi, Michele <1975- > (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Torino : Einaudi, 2015
Descrizione fisica:
XXI, 139 p. : ill. ; 21 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2015
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788806159160
Locale: IV-267003
Classificazioni:
D16 704.94 - SOGGETTI PARTICOLARI NELL'ARTE
Soggetti:
Ritratto - Storia - Sec. 14.-18.
Collana:
PBE. Nuova serie. Arte, architettura, teatro, cinema, musica. - Torino : G. Einaudi in 637
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Castelnuovo Enrico 1929-2014

Ritratto e società in Italia
Arte, industria, rivoluzioni
Un pittore italiano alla corte di Avignone: Matteo Giovannetti e la pittura in Provenza nel secolo 14.

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso