Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Leggi l'anteprima
I fondamenti dell'arte moderna
Werner Hofmann
1996
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Nel linguaggio di questo libro, la parola “moderno” non vuole significare l'assillo della moda continuamente preoccupata del proprio contenuto di originalità; ma piuttosto una particolare problematica concettuale che l'artista del nostro tempo ha dovuto imparare a dominare. Non che l'arte moderna sia meno accessibile e più problematica di quella che l'ha preceduta; il fatto è che con l'avvento del “moderno” l'arte stessa si è trasformata in un problema. Non solo si è verificato sempre più spesso, a partire dalla fine dell'Ottocento, il fenomeno dell'assenza di una committenza e l'avvento di una situazione di concorrenza alimentata continuamente dal mercato. È cambiata anche, e soprattutto, la modalità stessa con cui l'artista ha dovuto concepire il proprio lavoro. Da un lato, si è posta al centro della sua attività un'istanza etica di franchezza e di intima coerenza, dall'altro una volontà esplicita di “provocazione”, di “sperimentazione”, di “scandalo”. In questo libro Werner Hofmann traccia un grande affresco d'insieme dell'arte contemporanea, partendo da un principio che in certo qual modo potrebbe definirsi “conservatore”, giacché la problematica dell'arte contemporanea viene chiarita mediante una tessitura di nessi che arriva fino al medioevo, al rinascimento e al manierismo.
Espandi
Riduci
Esame
Recensioni
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
I fondamenti dell'arte moderna / Werner Hofmann ; traduzione di Caterina Cardamone
Autore:
Hofmann, Werner <1928-2013> (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
Roma : Donzelli, 1996 2 v. ; 21 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1996
Identificativi:
Locale: IV-87776
Classificazioni:
D14 709.04 - STORIA, GEOGRAFIA, PERSONE DELLE BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE. 20. secolo, 1900-1999
Soggetti:
Arte - Sec. 20.
Collana:
I centauri. - Roma : Donzelli
Comprende:
1. : I presupposti. - 1996. - XXXVI, 156 p., [12] c. di tav. ; 21 cm. - L. 35000
in 01
2. : Il novecento. - 1996. - XI, 227 p. : fig., [12] c. di tav. ; 21 cm. - L. 35000
in 02
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
I più letti di Hofmann Werner 1928-2013
Dal Neoclassicismo al Romanticismo 1750-1830
Espressionisti e Fauves
Da Babeuf a Marcuse
Da Babeuf a Marcuse
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso