Cento poesie piemontesi e altre italiane e francesi con versioni in italiano

Nino Costa

1995

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Nino Costa si può considerare forse il poeta «in piemontese» per eccellenza: il più conosciuto, il più amato, capace di affascinare tanto Luigi Einaudi quanto i cuori più semplici che ancora oggi recitano a memoria i suoi versi. La sua è una lingua poetica impregnata di forza orale, una voce che ambisce a essere intima e insieme corale, modulando un sentire tanto personale quanto comunitario, mai chiuso però nel regionalismo emotivo e anzi sempre pronto ad aprire le più ampie finestre al sentimento della vita. Questo volume presenta le poesie più belle e significative di Costa con la traduzione italiana, perché è vero che l'autore adopera una lingua popolare e senza ricercatezze, ma è anche vero che i suoi versi apparentemente semplici sono intrisi di una profonda cultura che va apprezzata anche nelle piccole sfumature. «Nivole», «Mare granda», «La Consolà», il canto dedicato a Torino devastata dai bombardamenti del 1943 e i versi che testimoniano lo spirito della Resistenza e lo strazio per l'eroica morte del figlio: non c'è poesia di Costa che non riveli a ogni rilettura ulteriore significato e bellezza, non c'è verso che non arricchisca e commuova.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
IVR-132524
PI 851.91 COS
((Esempl. n. 815
RIV-2971
PI 851.91 COS
((Esempl. n. 1151
TOE-374
PI 851.91 COS
((Esempl. n. 718
Titolo:
Cento poesie piemontesi e altre italiane e francesi con versioni in italiano / Nino Costa ; a cura di Celestina Costa e Giovanna Viglongo
Autori:
Costa, Nino <1886-1945> (Autore resp.principale (1))
Costa, Celestina (Autore resp.secondaria (3))
Viglongo, Giovanna (Autore resp.secondaria (3))
Descrizione fisica:
Torino : A. Viglongo & C., 1995 238 p. ; 24 cm. Ed. numerata di 1500 esempl.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1995
Identificativi:
Locale: IV-91048
Classificazioni:
D14 851.91 - Poesia italiana. 1900-1999
Ha per altro titolo/variante d'opera:
Cento poesie di Nino Costa (Tit. della cop.)
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Costa Nino 1886-1945

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso