La banalità del male : Eichmann a Gerusalemme

Hannah Arendt

1999

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Un'opera che è ormai un classico della riflessione sull'orrore del XX secolo. Un libro scomodo, perché pone domande che non avremmo mai voluto, e spesso non vogliamo ancora oggi, farci. Le poche risposte che ci fornisce non hanno la rassicurante sicurezza dei ragionamenti in bianco e in nero, dove la verità viene separata dall'incertezza in modo manicheo. Al suo comparire, nel 1963 (la Feltrinelli lo tradusse tempestivamente nel 1964), questo libro provocò accese discussioni e pesanti critiche alla sua autrice che si era recata a Gerusalemme come invita del "New Yorker" al processo contro il nazista Adolf Eichmann, una delle "pedine" più solerti ed "efficenti" della "soluzione finale". Assistendo a quel discusso dibattimento, la Arendt scoprì la "terrificante normalità umana" del secolo delle Ideologie Organizzate. Il Male le appare 'banale' e proprio per questo ancora più terribile: perché i suoi, più o meno consapevoli, servitori, altro non sono che dei piccoli, grigi burocrati, simili in tutto e per questo al nostro vicino di casa. E' inutile, e pericoloso, aspettarsi dei "demoni": i macellai di questo secolo sono tra noi, in tutto simili a noi. Con questa riflessione, la Arendt approfondisce la sua lucida analisi dei drammi del nostro tempo, iniziata con "Le origini del totalitarismo".
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CIR-42246
940.54 ARE
Titolo:
La banalità del male : Eichmann a Gerusalemme / Hannah Arendt ; traduzione di Piero Bernardini
Autore:
Arendt, Hannah (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Milano : Feltrinelli, 1999
Descrizione fisica:
316 p. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1999
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 8807102668
Locale: FC-253755
Classificazioni:
D14 940.54 - STORIA MILITARE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
Soggetti:
Ebrei - Persecuzione - 1939-1945
Eichmann, Adolf
Collana:
Campi del sapere. - Milano : Feltrinelli
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Arendt Hannah

La banalità del male
Le origini del totalitarismo
La banalità del male
La banalità del male
La banalità del male

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso