La tutela ambientale dei beni culturali

Alessandro Crosetti

2001

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Lo studio si propone di analizzare il percorso evolutivo che ha caratterizzato, sotto il profilo normativo fino alla recente emanazione del T.U. (approvato con D.lg. 29 ottobre 1999 n. 490), il rapporto tra beni culturali ed il contesto ambientale e territoriale in cui gli stessi sono stati storicamente e naturalmente concepiti. Le tappe del percorso si snodano dall?impianto normativo delle leggi del 1939, per poi svilupparsi attraverso le indicazioni della Commissione Franceschini fino all?istituzione nel 1975 del Ministero per i beni culturali ed ambientali e pervenire, anche sulle sollecitazioni del diritto internazionale, ad un più stretto rapporto tra beni culturali e beni ambientali. L?indagine prende in considerazione i tradizionali strumenti vincolistici delle leggi del 1939, anche con particolare riferimento alla complessa problematica dei centri storici ed alle città d?arte, analizzando l?evoluzione della più recente dottrina e giurisprudenza, per passare poi a considerare la tutela dei beni culturali nel contesto naturalistico ed ambientale ed i relativi strumenti di pianificazione paesistica e delle aree naturali protette. Nella parte conclusiva, l?attenzione si rivolge alla più recente evoluzione della dottrina e della giurisprudenza a favore della tutela dei beni culturali ed ambientali, anche a seguito delle intervenute novelle legislative, affrontando i rapporti tra l?esercizio del potere discrezionale e la ponderazione dei vari interessi pubblici e privati, in relazione alle esigenze di garanzie partecipative e della pienezza della tutela giurisdizionale.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
RIA-25070
D - 344.9 CRO
Titolo:
La tutela ambientale dei beni culturali / Alessandro Crosetti
Autore:
Crosetti, Alessandro (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
Padova : Cedam, 2001 260 p. ; 24 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Registrazione sonora musicale (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2001
Identificativi:
Locale: GC-144519
Classificazioni:
D23 344.9
Soggetti:
Beni Culturali - Tutela Ambientale - Italia
Beni culturali - Tutela - Italia
Collana:
Ambiente, urbanistica, territorio. - Padova : Cedam in 02
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso