La prigioniera

Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
La Prigioniera spiccaall'interno della Ricerca per una tonalità che le è propria, e che la distingue da ogni altro volume del ciclo. Alla semplicità della situazione di base corrisponde un'atmosfera di densità quasi onirica: siamo qui di fronte all'avverarsi di ossessioni e fantasmi infantili lungamente covati; ogni gesto, per quanto banale, ogni azione si carica allora di una tensione spasmodica, si arricchisce di echi impensabili. Giovanni Bogliolo
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CAV-491
843.91 PRO
Titolo:
La prigioniera / Marcel Proust ; introduzione di Anatolij Vasil'evic Lunacarskij ; traduzione di Maria Teresa Nessi Somaini ; premessa al testo di Giovanni Bogliolo e Piero Toffano. Con un saggio su "Proust e la critica slava" / di Luigi Marinelli
Autori:
Proust, Marcel (Autore resp.principale (1))
Toffano, Piero (Autore resp.secondaria (3))
Bogliolo, Giovanni (Autore resp.secondaria (3))
Lunačarskij, Anatolij Vasil''evič (Autore resp.secondaria (3))
Marinelli, Luigi (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Milano : Rizzoli, 1991 612 p. : ill. ; 18 cm
Descrizione fisica:
L. 15000
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1991
Identificativi:
Locale: IY-75705
Classificazioni:
D14 843.91 - NARRATIVA FRANCESE. SEC. 20.
Fa parte di:
Alla ricerca del tempo perduto / Marcel Proust ; a cura di Giovanni Bogliolo. - 3 ed. - Milano : Rizzoli, 1994 7 v. ; 18 cm.
Collana:
BUR Classici. - Milano : Rizzoli in 801
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Proust Marcel

[1]: Dalla parte di Swann
[4]: Sodoma e Gomorra
[5]: La prigioniera
Dalla parte di Swann
[3]: La parte di Guermantes

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso