L'origine delle specie per selezione naturale, o, la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita

Charles Darwin

1973

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
La pubblicazione, nel 1859, de "L'origine delle specie", sintesi e risultato delle sue imponenti ricerche sulla flora e la fauna di differenti latitudini, procurò a Darwin la gloria e il biasimo a un tempo. Con quest'opera rigorosa e straordinaria, Darwin scardinava la tradizione biblica della creazione del mondo, introducendo il concetto di una lenta evoluzione delle specie animali e vegetali che nel corso del tempo si sono profondamente diversificate dai loro antenati. Introduzione di Pietro Omodeo.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
CAL-8250
575.01 DAR
((Stampa 1995
CUO-27612
575.01 DAR
((Stampa 1991
PON-19994
575.01 DAR
Titolo:
L'origine delle specie per selezione naturale, o, la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita / Charles Darwin ; introduzione di Piero Omodeo
Autori:
Darwin, Charles (Autore resp.principale (1))
Omodeo, Pietro (Autore resp.secondaria (3))
Descrizione fisica:
Roma : Newton Compton, 1973 444 p.; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1973
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 8879830368
Locale: FF-83968
Classificazioni:
D19 575.01 - GENETICA ED EVOLUZIONE ORGANICA. TEORIE
Soggetti:
Evoluzione - Teorie
Collana:
Grandi tascabili economici. - Roma : Newton Compton in 28
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Darwin Charles

L'espressione delle emozioni nell'uomo e negli animali
L'origine delle specie
L'origine delle specie
L'origine delle specie
L'origine delle specie per selezione naturale, o, la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso