Israele e i palestinesi in poche parole

Marco Travaglio

2023

Monografia
Valutazione 31
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
In principio fu la Diaspora degli ebrei, cacciati dalla loro terra dai romani dopo la distruzione di Gerusalemme nel 70 d.C. E dispersi nel mondo per 17 secoli. Poi una serie infinita di dominazioni e di persecuzioni, fino alla fine dell'Ottocento e ai primi del Novecento, quando il Sionismo teorizza e organizza il ritorno a casa. Il resto lo fa la Shoah, lo sterminio di 6 milioni di ebrei per mano del nazismo. Nel 1947 l'Onu spartisce la Palestina transgiordana (più piccola del Piemonte sommato alla Valle d'Aosta) in due Stati: uno ebraico e uno arabo-palestinese. Ma nasce solo il primo. Le classi dirigenti arabe si giocano i palestinesi, vittime dei "fratelli" oltreché dei nemici israeliani, alla roulette russa delle guerre (quattro) e del terrorismo. E perdono sia le guerre sia i territori. Israele restituisce quelli occupati all'unico Paese arabo che nel 1978 accetta di riconoscerlo e fare la pace: l'Egitto. Poi nel 1993 lo fa anche l'Olp di Arafat col premier israeliano Rabin e si riaccende la speranza, subito frustrata dall'assassinio di Rabin da parte di un ebreo fanatico. Fra alti e bassi, violenze e attentati, massacri incrociati, torti e ragioni intrecciati, si arriva al ritiro israeliano da Gaza a opera del falco Sharon. Che però un ictus mette subito fuori gioco, inaugurando la lunga e buia era Netanyahu. Questi sabota il processo di pace con sempre nuovi insediamenti ebraici in Cisgiordania, appoggia addirittura Hamas per indebolire il moderato Abu Mazen e fa passare definitivamente Israele dalla parte del torto. In questo libro alla portata di tutti, che si legge d'un fiato come un romanzo, Marco Travaglio racconta con sintesi e chiarezza, lontano dalle opposte tifoseria da curva sud, la Guerra dei Cent'Anni israelo-palestinese. E risponde a tutte le domande e a tutti i dubbi suscitati dagli ultimi bagni di sangue.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CAM-29192
956.94 TRA
LOC-8200
956.94 TRA
MOD-14665
956.94 TRA
VIC-7788
956.94 TRA
Titolo:
Israele e i palestinesi in poche parole / Marco Travaglio
Autore:
Travaglio, Marco (Autore resp.principale (1))
Edizione:
2. ed
Pubblicazione:
Roma : PaperFirst, 2023
Descrizione fisica:
135 p. : ill. ; 22 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2023
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9791255430421
Locale: FL-239369
Classificazioni:
D22 956.94 - Storia del Medio Oriente. Palestina, Israele
Soggetti:
Questione palestinese - Storia
Palestina - Occupazione israeliana - Sec. 20.-21.
Collana:
PaperFirst. - Roma : Il Fatto Quotidiano
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Travaglio Marco

Israele e i palestinesi in poche parole
Il santo
Bugiardi senza gloria
B. come basta!
Ad personam

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso