La città dei vivi

Nicola Lagioia

2020

Monografia
Valutazione 51
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
«Tutti temiamo di vestire i panni della vittima. Viviamo nell'incubo di venire derubati, ingannati, aggrediti, calpestati. Preghiamo di non incontrare sulla nostra strada un assassino. Ma quale ostacolo emotivo dobbiamo superare per immaginare di poter essere noi, un giorno, a vestire i panni del carnefice?» "Le parole di Nicola Lagioia ci portano dentro il caso di cronaca più efferato degli ultimi anni. Un viaggio per le strade buie della città eterna, un'indagine sulla natura umana, sulla responsabilità e la colpa, sull'istinto di sopraffazione e il libero arbitrio. Su chi siamo, o chi potevamo diventare. Nel marzo 2016, in un anonimo appartamento della periferia romana, due ragazzi di buona famiglia di nome Manuel Foffo e Marco Prato seviziano per ore un ragazzo più giovane, Luca Varani, portandolo a una morte lenta e terribile. E un gesto inspiegabile, inimmaginabile anche per loro pochi giorni prima. La notizia calamita immediatamente l'attenzione, sconvolgendo nel profondo l'opinione pubblica. E la natura del delitto a sollevare le domande più inquietanti. E un caso di violenza gratuita? Gli assassini sono dei depravati? Dei cocainomani? Dei disperati? Erano davvero consapevoli di ciò che stavano facendo? Qualcuno inizia a descrivere l'omicidio come un caso di possessione. Quel che è certo è che questo gesto enorme, insensato, segna oltre i colpevoli l'intero mondo che li circonda. Nicola Lagioia segue questa storia sin dall'inizio: intervista i protagonisti della vicenda, raccoglie documenti e testimonianze, incontra i genitori di Luca Varani, intrattiene un carteggio con uno dei due colpevoli. Mettersi sulle tracce del delitto significa anche affrontare una discesa nella notte di Roma, una città invivibile eppure traboccante di vita, presa d'assalto da topi e animali selvatici, stravolta dalla corruzione, dalle droghe, ma al tempo stesso capace di far sentire libero chi ci vive come nessun altro posto al mondo. Una città che in quel momento non ha un sindaco, ma ben due papi. Da questa indagine emerge un tempo fatto di aspettative tradite, confusione sessuale, difficoltà nel diventare adulti, disuguaglianze, vuoti di identità e smarrimento. Procedendo per cerchi concentrici, Nicola Lagioia spalanca le porte delle case, interroga i padri e i figli, cercando il punto di rottura a partire dal quale tutto può succedere".
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
AGL-7233
858.91 LAG
((Stampa 2021
ALC-6328
858.91 LAG
BAN-12596
858.91 LAG
BOR-34568
858.91 LAG
BUR-5741
858.91 LAG
CAL-20868
858.91 LAG
CAE-42570
858.91 LAG
CAE-42665
858.91 LAG
0CR-93861
858.91 LAG
CIR-53723
853.91 LAG
COL-7983
858.91 LAG
CUO-54019
858.91 LAG
IVR-207742
858.91 LAG
MAP-11794
858.91 LAG
MAT-39803
858.91 LAG
MOD-13758
858.91 LAG
ORI-7022
858.91 LAG
((Stampa 2021
PAV-9238
858.91 LAG
PON-37176
858.92 LAG
QUI-7975
858.91 LAG
RIA-51904
858.91 LAG
ROA-8671
858.91 LAG
((Stampa 2021
RON-10590
858.91 LAG
RUE-13713
858.91 LAG
STR-18713
858.91 LAG
TAV-2732
858.91 LAG
VAL-10063
858.91 LAG
0CR-93861
858.91 LAG
Titolo:
La città dei vivi / Nicola Lagioia
Autore:
Lagioia, Nicola (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Torino : Einaudi, 2020
Descrizione fisica:
459 p. ; 23 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2020
Categorie tematiche:
ROMANZI: Politici/Sociali/D'inchiesta
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788806233334
Locale: IV-281469
Classificazioni:
D22 858.91 - SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI, 1900-1999
Soggetti:
Varani, Luca - Omicidio - 2016
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Lagioia Nicola

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso