Tre stanze per un delitto : il ritorno di Poirot

di Sophie Hannah

2014

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Dopo l'ennesimo caso risolto, Hercule Poirot ha finalmente deciso di prendersi una vacanza. E visto che viaggiare è molto stancante, quale migliore destinazione di Londra stessa? Così, senza dire nulla a nessuno, ha affittato una camera in una pensione cittadina, deciso a godersi il meritato riposo, al riparo dagli assalti di chi cerca il parere del detective più famoso del mondo. Ma se, per una volta, Poirot non insegue il mistero, è il mistero a inseguire lui. Una sera, mentre è seduto a un tavolo di un piccolo locale, intento a gustare un delizioso caffè, irrompe una donna, sconvolta. Poirot le si avvicina, presentandosi come un poliziotto in pensione. La donna sembra spaventarsi ancora di più e gli chiede di assicurarle che non è più in servizio. Quando Poirot glielo conferma, lei gli confessa che sta per essere commesso un omicidio. La vittima è lei, e merita di essere uccisa. Per questo lui deve prometterle che non farà nulla per salvarla e non cercherà, successivamente, di trovare il colpevole. A quel punto la donna corre fuori dal locale e sparisce nella notte. Quanto c'è di vero in quel racconto? E i tre omicidi commessi a Londra quella stessa sera sono collegati alle parole della donna? A trentanove anni dalla sua ultima apparizione letteraria, Hercule Poirot, il detective più famoso e amato del mondo, ritorna per risolvere tre delitti apparentemente inspiegabili. Per la prima volta gli eredi di Agatha Christie hanno autorizzato che il personaggio inventato dalla scrittrice britannica nel 1920 faccia la sua ricomparsa, interpretato dalla penna di una nuova autrice. E la scrittrice chiamata a questo compito è Sophie Hannah, maestra inglese del thriller psicologico, i cui romanzi hanno venduto, nel solo Regno Unito, centinaia di migliaia di copie, vincendo numerosi premi e venendo tradotti in più di venti paesi. Il risultato è un romanzo straordinario, capace di dare vita, ancora una volta, al mito di Poirot, con il suo misto di ironia, mistero e strabilianti deduzioni.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
ALB-5347
G - HAN
BAR-5737
G - HAN
BUR-3798
G - HAN
CAV-13614
G - HAN
CIR-58302
G - HAN
CUO-47300
D G - HAN
LOC-5466
G - HAN
PON-31358
G - HAN
RON-9375
G - HAN
RUE-11897
G - HAN
SPA-2882
G - HAN
STR-14880
G - HAN
Titolo:
Tre stanze per un delitto : il ritorno di Poirot / di Sophie Hannah ; traduzione di Manuela Faimali
Autori:
Hannah, Sophie (Autore resp.principale (1))
Faimali, Manuela (Autore resp.secondaria (3))
Christie, Agatha (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Milano : A. Mondadori, 2014
Descrizione fisica:
308 p. ; 23 cm
Note:
In testa al front.: Agatha Christie roundels
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2014
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788804643692
Locale: IG-239610
Classificazioni:
G (Classificazione Locale)
Collana:
Omnibus. - Milano : A. Mondadori : [poi] Mondadori.
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Hannah Sophie

Non scrivermi
Tre stanze per un delitto
Non fare domande
Il mistero dei tre quarti
Non è mia figlia

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso