Una donna

Sibilla Aleramo

2003

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Il libro 'Una Donna' di Sibilla Aleramo è un'opera influente e pionieristica nel panorama letterario italiano del XX secolo. Scritto nel 1906, il romanzo rappresenta un'icona del femminismo e affronta tematiche tabù per l'epoca come la sessualità femminile e l'oppressione patriarcale. La prosa di Aleramo è intensa e provocatoria, descrivendo con cruda precisione le esperienze della protagonista in una società tradizionalista. La narrazione avvincente e la profondità psicologica dei personaggi rendono questo libro una lettura essenziale per la comprensione della condizione della donna nel periodo storico descritto.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CTN-615
853.91 ALE
CUO-41894
D 853.91 ALE
FAV-5434
853.91 ALE
PIV-3079
853.91 ALE
TOR-6278
853.91 ALE
Titolo:
Una donna / Sibilla Aleramo
Autore:
Aleramo, Sibilla (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
[S.l.] : Mediasat/Mds Books/Euromeeting Italiana, 2003
Descrizione fisica:
187 p. ; 21 cm
Note:
Suppl. a La Repubblica.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2003
Identificativi:
Locale: FG-239104
Classificazioni:
D14 853.91 - Narrativa italiana. Sec. 20.
Collana:
La Biblioteca di Repubblica. Novecento. - [S.l.] : Mediasat Group/Euromeeting Italiana ; Barcellona : Biliotex, 2002- in 101
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Aleramo Sibilla

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso