Controstoria del liberalismo

Domenico Losurdo

2005

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Il liberalismo sottolinea il valore positivo della libertà individuale, l'autonomia del singolo, l'opposizione al conservatorismo sociale. Sorto come una giustificazione teorica della necessità della limitazione del potere statale, il liberalismo non è però riuscito a declinare in termini universalistici il suo discorso ideologico. Come per ogni movimento storico, si tratta di indagare sì i concetti ma anche in primo luogo i rapporti politici e sociali in cui esso si è espresso. E la storia dei paesi in cui il liberalismo ha gettato radici più profonde risulta inestricabilmente intrecciata con la storia della schiavitù e dello sfruttamento.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
BOR-19627
320.5 LOS
IVR-160693
320.5 LOS
PAV-6078
320.5 LOS
Titolo:
Controstoria del liberalismo / Domenico Losurdo
Autore:
Losurdo, Domenico (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
Roma ; Bari : Laterza, 2005 375 p. ; 21 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2005
Identificativi:
Locale: IV-198509
Classificazioni:
D14 320.5 - Scienza politica. Ideologie politiche
Soggetti:
Liberalismo - Storia
Collana:
Biblioteca universale Laterza. - Roma [etc.] : Laterza : [poi] GLF editori Laterza, 1981-. ((Alcune pubblicazioni stampate nel 1998 presentano come titolo di collezione: Biblioteca universale. in 578
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Losurdo Domenico

La seconda repubblica
Controstoria del liberalismo

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso