Quando la memoria ci inganna : la psicologia delle false memorie

Manila Vannucci

2008

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
"Se la memoria non mi inganna, è successo due weekend fa, mentre stavo andando a Firenze in treno". E se la memoria ci ingannasse? Fin dove può spingersi l'inganno? Quanto possono essere distorti i ricordi? Possiamo arrivare, addirittura, a ricordare qualcosa che non è mai accaduto? Se capita, ce ne accorgiamo o ne siamo vittime inconsapevoli? Il libro si propone di rispondere a queste domande, descrivendo le illusioni di memoria più frequenti e insidiose (false memorie testimoniali, autobiografiche, per parole e oggetti), illustrando i possibili meccanismi che ne sono all'origine e indicando le strategie per difendersi. Il testo affronta questi temi alla luce dei più recenti sviluppi della psicologia cognitiva e delle neuroscienze, mettendone in evidenza sia il contributo alla conoscenza dei processi di memoria che la rilevanza in campo applicativo, soprattutto in ambito giudiziario (psicologia della testimonianza).
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CAE-24773
153.1 VAN
Titolo:
Quando la memoria ci inganna : la psicologia delle false memorie / Manila Vannucci
Autore:
Vannucci, Manila (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Roma : Carocci, 2008
Descrizione fisica:
164 p. : ill. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2008
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788843045310
Locale: IT-242309
Classificazioni:
D14 153.1 - PROCESSI MENTALI CONSCI E INTELLIGENZA. Memoria e apprendimento
Soggetti:
Memoria - Basi biologiche
Memoria - Psicologia
Collana:
Quality Paperbacks. - Roma : Carocci, 2001- in 239
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso