Roger Federer come esperienza religiosa

David Foster Wallace

2010

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
"Ci sono tre spiegazioni valide per l'ascesa di Federer. La prima ha a che vedere col mistero e la metafisica ed è, a mio avviso, la più vicina alla verità. Le altre sono più tecniche e funzionano meglio come giornalismo". Per l'edizione di Wimbledon 2006, il New York Times invia in Inghilterra un corrispondente d'eccezione, David Foster Wallace. La penna di uno dei più importanti scrittori americani degli ultimi decenni incrocia così la racchetta del campione svizzero Roger Federer, allora sul punto di aggiudicarsi - in una finale da sogno contro lo spagnolo Rafael Nadal - l'ottavo titolo del Grande Slam. Il risultato è un intensissimo saggio narrativo nel quale Wallace, avvalendosi anche di un passato da tennista, riesce a offrirci una brillante analisi del tennis contemporaneo e, soprattutto, la possibilità di partecipare a un'esperienza che ci fa scorgere il legame profondo tra la bellezza e la grazia di un fuoriclasse come Federer e le forze ultime dell'universo.
Titolo:
Roger Federer come esperienza religiosa / David Foster Wallace ; traduzione di Matteo Campagnoli
Autore:
Wallace, David Foster (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Bellinzona : Casagrande, 2010
Descrizione fisica:
56 p. ; 20 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2010
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788877136022
Locale: IV-249431
Classificazioni:
D18 796.34 - SPORT DELLA RACCHETTA
Soggetti:
Federer, Roger
Collana:
Alfabeti. - Bellinzona : Casagrande
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Wallace David Foster

Una cosa divertente che non farò mai più
La scopa del sistema
Infinite Jest
Oblio
Il re pallido

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso