Flashback

Cristina Comencini

2022

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Un paio di scarpette rosse, una carrozzina, una molletta che trattiene capelli ondulati, grandi occhi blu dalle ciglia cariche di mascara. Dettagli vividi che emergono da brevi amnesie. In un periodo della sua vita particolarmente difficile, la narratrice - nella quale il lettore può riconoscere l'autrice stessa - inizia a soffrire di fulminee perdite di conoscenza, flashback che la immergono in storie diversissime dalla sua, storie di donne lontane, eppure connesse al suo presente da una segreta corrispondenza. Accade con Eloisa, splendida cocotte il cui destino viene rovesciato dalla Comune parigina del 1871: il desiderio di seguire la sua vicenda coincide con la fine del matrimonio della narratrice; e con Sofia, una ragazza russa che vorrebbe diventare attrice ma non ha fatto i conti con l'amore e con la Rivoluzione d'ottobre, offrendo a chi racconta una misura delle sue stesse scelte; poi con Elda, giovane operaia friulana, realmente esistita nello spietato inverno fra il 1944 e il '45, e infine con una diciassettenne della Swinging London libera e malintesa dei primi anni sessanta. Legate tra loro da una trama che supera le epoche in cui hanno vissuto, tutte arrivano a deviare e ad ampliare il corso dell'esistenza della donna che le racconta. Perché, suggerisce Comencini, la scrittura è atto che modifica, che travolge. "La letteratura è un'esistenza nascosta e pericolosa." La Comune di Parigi, la Rivoluzione bolscevica, la Resistenza, la rivoluzione sessuale: quattro epoche di ribellione narrate attraverso quattro donne come tante, per questo straordinarie. Eroine che incarnano una metà della Storia a lungo nascosta, negletta, ritenuta meno degna: vite, sentimenti, corpi, piccoli gesti di cura quotidiana. Cristina Comencini, con mirabile vividezza e potenza scenica, in un romanzo pubblico e insieme personale, storico e attuale, li chiama finalmente a vivere per quello che sono: la forza indomabile che muove il mondo.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
BOG-8103
853.91 COM
CAL-22602
853.91 COM
CAC-10350
853.91 COM
MAP-12963
853.91 COM
MAT-40999
853.91 COM
RIA-49706
853.91 COM
ROA-9421
853.91 COM
RUE-14732
853.91 COM
Titolo:
Flashback / Cristina Comencini
Autore:
Comencini, Cristina (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica:
263 p. ; 22 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2022
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788807035067
Locale: GG-243245
Classificazioni:
D22 853.91 - Narrativa italiana. 1900-1999
Collana:
Narratori. - Milano : Feltrinelli, 1983-. ((Collezione non numerata. Inizia nel 1983.
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Comencini Cristina

L'altra donna
Flashback
La bestia nel cuore
Da soli
L'illusione del bene

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso