Alabama

Alessandro Barbero

2021

Monografia
Valutazione 51
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
L'America profonda, bianca, povera, razzista, che il mondo ha visto balenare nell'assalto al parlamento di Washington, viene rappresentata, in questo romanzo, nei suoi anni, per così dire, di formazione. Lo storico Alessandro Barbero torna indietro nel tempo per riportare alla luce un episodio atroce e simbolico, attraverso la voce di un vecchio uomo dell'Alabama. Guerra di secessione americana. Un reduce, sudista, uno sconfitto dalla vita e dalla guerra. La studentessa di un college lo stimola a ricordare. Lui non si lascia pregare, ma divaga, tergiversa, non arriva al punto, e senza volerlo accresce la curiosità sull'episodio di sangue perché preferisce riportare, nel linguaggio figurato del suo ambiente, le premesse nelle esistenze della gente che l'hanno reso possibile e lo spiegano. Una miriade di storie e personaggi intorno a quella guerra che causò più morti americani di tutte le guerre. Un pennello semplice, feroce e nostalgico dipinge tutta la società che i Confederati volevano anacronisticamente conservare. Fondata inseparabilmente sullo schiavismo, un tipo di rapporto di sottomissione che modella tutto il resto. Di cui tutto trasuda. Ozioso e stanco, innamorato di sagome alla Mark Twain sulle rive del grande fiume, il reduce rende l'immagine di un organismo sociale complesso, non privo di un comunitarismo rassicurante ma che reagisce in modo violento alla diversità; una gerarchia paternalistica che produce un senso di giustizia impotente, istintivo e frustrato; l'influenza invadente di piccole chiese identitarie e fondamentaliste che comandano intolleranze elementari; la diffidenza verso la riflessione, l'indifferenza di fronte alla violenza; un erotismo del tutto corporale. Così come una favola elaborata, Alabama porta alle divisioni dell'oggi, nella maniera di Alessandro Barbero che sa dare alla storia l'andamento di un romanzo e alle narrazioni la precisione della conoscenza. In sintesiLa vicenda di un eccidio di neri, di «negri», durante la Guerra di Secessione. A raccontarla in modo fluviale, trascinante, inarrestabile, l'unico testimone sopravvissuto, Dick Stanton, soldato dell'esercito del Sud, stanato e pungolato in fin di vita da una giovane studentessa che vuole ricostruire la verità. Verità storica e romanzesca, perché Barbero inventa una voce indimenticabile, comica e inaffidabile, logorroica e irritante, dolente e angosciosa, che trascina il lettore in quegli abissi che ancora una volta si sono riaperti.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
AGL-7095
853.91 BAR
ALB-6918
853.91 BAR
ALC-6551
853.91 BAR
BAN-12530
853.91 BAR
BAR-6244
853.91 BAR
BOR-35261
853.91 BAR
BRG-3355
853.91 BAR
CAL-21392
853.91 BAR
CAE-44144
853.91 BAR
CAV-15585
853.91 BAR
CHI-11331
853.91 BAR
CIR-60535
853.91 BAR
COL-8220
853.91 BAR
CUO-54385
853.91 BAR
CUO-56043
853.91 BAR
FAV-12289
853.91 BAR
IVR-208966
853.91 BAR
LOC-6744
853.91 BAR
MAP-12528
853.91 BAR
MAT-40073
853.91 BAR
MAZ-8818
853.91 BAR
MOD-13971
853.91 BAR
NOL-8511
853.91 BAR
OGL-8213
853.91 BAR
ORI-7064
853.91 BAR
OZE-3928
853.91 BAR
PAV-9500
853.91 BAR
PIV-5819
853.91 BAR
PON-37484
853.91 BAR
PRA-4126
853.91 BAR
RIV-6468
853.91 BAR
RIA-48040
853.91 BAR
SGI-7725
853.91 BAR
SET-6719
853.91 BAR
SPA-5612
853.91 BAR
STR-18824
853.91 BAR
VAU-5150
853.91 BAR
Titolo:
Alabama / Alessandro Barbero
Autore:
Barbero, Alessandro (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Palermo : Sellerio, 2021
Descrizione fisica:
262 p. ; 17 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2021
Categorie tematiche:
ROMANZI: Romanzi di ambientazione storica
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 8838941947
Locale: FZ-267658
Classificazioni:
D22 853.91 - Narrativa italiana. 1900-1999
Collana:
La memoria. - Palermo : Sellerio, 1979- in 1195
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Barbero Alessandro

Alabama
Dante
Brick for stone
All'arme! All'arme! I priori fanno carne!
Donne, madonne, mercanti e cavalieri

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso