India spezzata

Vandana Shiva

2008

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Nel paese di Buddha e Gandhi i contadini si suicidano. E le donne non trovano acqua da dare ai figli. Ma in Occidente si continua ad alimentare l'illusione del miracolo economico. Oggi il volto dell'India è spezzato in due: quello fasullo dell'India "splendente", nuova piattaforma tecnologica, futura superpotenza, e quello reale: l'India dei più poveri che pagano il prezzo dell'agricoltura industriale, dove acqua e cibo diventano merce, più che diritto. In India le corporation brevettano le sementi costringendo i contadini a indebitarsi, privatizzano le risorse naturali, sfruttano le differenze culturali. Una speranza esiste: si chiama democrazia economica e il popolo indiano la conosce bene. Biodiversità come ricchezza, multiculturalità come risorsa, tradizione come futuro.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
RIA-35593
330.954 SHI
Titolo:
India spezzata / Vandana Shiva ; traduzione di Gianni Pannofino
Autore:
Shiva, Vandana (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Milano : il Saggiatore, 2008
Descrizione fisica:
174 p. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2008
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788842815075
Locale: GC-241882
Classificazioni:
D14 330.954 - Economia. Asia meridionale. India
D14 954.04 - Storia dell'Asia. Asia Meridionale India. 1947-1971
Soggetti:
Globalizzazione - India - Effetti sociali
Pauperismo - India - Sec. 21.
India - Condizioni economiche e sociali - Sec. 21.
Collana:
Pamphlet. - Milano : Il saggiatore
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Shiva Vandana

Dall'avidità alla cura
Il pianeta di tutti
Chi nutrirà il mondo?
Terra viva
La terra ha i suoi diritti

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso