Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Leggi l'anteprima
Dopo la democrazia
Ralf Dahrendorf
2001
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Molti sono, per l'autore, i processi che mettono a repentaglio la democrazia. Prima di tutto la globalizzazione economica e l'accentramento di un grande potere decisionale nelle mani di poche multinazionali che sfuggono al controllo politico. Poi la creazione di organismi sovranazionali, più lontani dai cittadini, spesso governati da élite tecnocratiche non formate attraverso competizioni elettorali. E come se non bastasse, anche le nuove tecnologie, come Internet alterano il meccanismo tradizionale della rappresentanza politica (basti pensare all'uso spesso arbitrario dei sondaggi).
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Copie
Disponibilità
Servizi
Borgaro Torinese
BOR-14913
320.5 DAH
Ivrea
IVR-144294
320.5 DAH
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
Dopo la democrazia / Ralf Dahrendorf ; intervista a cura di Antonio Polito
Autori:
Dahrendorf, Ralf (Autore resp.principale (1))
Polito, Antonio (Autore resp.secondaria (3))
Descrizione fisica:
Roma ; Bari : Laterza, 2001 129 p. ; 18 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2001
Identificativi:
Locale: IV-147116
Classificazioni:
D14 320.5 - Scienza politica. Ideologie politiche
Soggetti:
Democrazia - Sec. 20.
Collana:
Saggi tascabili Laterza. - Roma ; Bari : Laterza
in 252
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
I più letti di Dahrendorf Ralf
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso