Partivamo per la Merica : storie di emigrazione piemontese

Donato Bosca

2012

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
A fine Ottocento e inizio Novecento andare in Merica voleva dire emigrare all'estero, in Costa Azzurra o in terre lontane come l'Australia, ovunque ci fosse lavoro e possibilità di fare fortuna. Poi, col tempo, la parola Merica è servita soprattutto per indicare l'Argentina. Al primo censimento del 1869 gli abitanti dell'Argentina erano già un milione e ottocentomila, ma questa cifra era destinata a quintuplicarsi nei cinquant'anni di maggior flusso. Nel 1914 infatti contava 8 milioni di residenti. L'espansione economica e il richiamo ai parenti lontani di chi aveva trovato lavoro, fecero arrivare in Argentina 6 milioni di immigrati; i Piemontesi erano la maggioranza e riuscivano a imporre il loro dialetto persino ai pochi autoctoni argentini. Donato Bosca è stato uno dei primi scrittori piemontesi a dare voce a questi emigranti senza volto, quasi tutti contadini. Questo libro spalanca le porte a un fiume gonfio di memoria, un'epopea della povertà, complessa e ramificata, che ha registrato poche vittorie e ripetute sconfitte. La Merica di cui scrive Donato Bosca ha tradito troppo spesso la speranza. Un'esperienza di andate e di ritorni, di anelli mancanti alla catena del ricordo, una catena di storie vere che raccontano l'esilio e le radici, tutto il sangue di un "seugn" o di un "sueño" di riscatto.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CAE-36028
325.451 BOS
FOR-7692
325.451 BOS
ORI-5502
325.451 BOS
RIA-40804
325.451 BOS
SPA-5010
325.451 BOS
STR-15469
325.451 BOS
Titolo:
Partivamo per la Merica : storie di emigrazione piemontese / Donato Bosca
Autore:
Bosca, Donato (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Scarmagno : Priuli & Verlucca, 2012
Descrizione fisica:
271 p. : fot. ; 23 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2012
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788880686156
Locale: FW-234935
Classificazioni:
D14 325.451 - Migrazioni internazionali e colonizzazione. Torino (prov.)
Soggetti:
Emigrazione Piemontese - Argentina - Sec. 19.-20.
Immigrati piemontesi - Argentina - Sec. 19.-20.
Collana:
Schema libero. - Scarmagno : Priuli e Verlucca
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Bosca Donato

Masche
Masca ghigna fàussa
Partivamo per la Merica
Masche
Le Langhe della memoria

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso