Album di famiglia : maestri del Novecento ritratti dal vivo

Ernesto Ferrero

2022

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
La distanza nasconde, sfuma o aiuta a vedere meglio? Ernesto Ferrero incolla come sulle pagine di un album le immagini di editori, scrittori, scienziati, artisti che hanno fatto grande la cultura del Novecento italiano, «classici contemporanei» con cui dialogare. Una galleria di penetranti ritratti dal vivo e da vicino, per reinterpretare la nostra storia recente. Nelle sue vesti di editore, direttore del Salone del libro e scrittore, Ernesto Ferrero ha avuto il privilegio di conoscere molti grandi protagonisti della nostra cultura. Ha lavorato con loro, ne ha curato i libri, ha goduto della loro amicizia. E ce ne consegna ritratti brillanti e rivelatori, restituendoli alla loro verità umana. Sono «maestri, padri e fratelli elettivi, amici, compagni di lavoro e di viaggio, presenze vive con cui dialogare». Forti personalità che hanno ancora molto da dire e da insegnare. Ecco sfilare in un intreccio di incontri e di storie sorprendenti editori come Einaudi, Garzanti, Inge Feltrinelli, Roberto Calasso, Elvira ed Enzo Sellerio. Padri nobili come Pavese, Montale, Bobbio, Mila, Foa, Revelli e Rigoni Stern. Signore di ferro come Natalia Ginzburg, Elsa Morante, Lalla Romano, Chichita Calvino. Maghi e funamboli come Gianni Rodari, Bruno Munari, Fruttero & Lucentini, il fisico Tullio Regge, Guido Ceronetti. Inquieti come Parise, Del Buono, Sciascia, Consolo, Celati. Vittime di destini crudeli, come Fenoglio, Atzeni, Del Giudice. Mattatori come Guttuso, Pasolini, Garboli, Eco. In apertura, due autori a cui Ferrero si è sentito particolarmente vicino, Italo Calvino e Primo Levi. Veniamo introdotti nel backstage della loro vita professionale e privata, alla scoperta di tratti rivelatori, magari segreti o poco noti, tra arte e vita, dramma e commedia, confessione e narrazione. Sono capitoli di un avvincente romanzo della conoscenza, sullo sfondo di una stagione di intense passioni intellettuali e civili, colte nella loro vitalità creativa.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
0CR-95704
850.9 FER
CIR-58662
850.9 FER
IVR-212202
850.9 FER
PAV-9651
850.9 FER
SAM-7209
850.9 FER
Titolo:
Album di famiglia : maestri del Novecento ritratti dal vivo / Ernesto Ferrero
Autore:
Ferrero, Ernesto <1938-2023> (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Torino : Einaudi, c2022
Descrizione fisica:
323 p. ; 23 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2022
Categorie tematiche:
RACCONTI: Biografici
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788806257989
Locale: FR-243441
Classificazioni:
D22 850.9 - Letteratura italiana. Storia, descrizione, studio critico
Soggetti:
Letterati italiani - Sec. 20.
Scrittori italiani - Sec. 20.
Editori italiani - Sec. 20.
Collana:
Frontiere Einaudi. - Torino : Einaudi
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Ferrero Ernesto 1938-2023

N.
Album di famiglia
Francesco e il Sultano
Napoleone in venti parole
Italo

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso