Il re che tentò di fare l'Italia : vita di Carlo Alberto di Savoia

Silvio Bertoldi

2000

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Carlo Alberto di Savoia Carignano è una delle figure più controverse del nostro Risorgimento. Reggente del regno di Sardegna durante i moti liberali del marzo 1821, concesse la Costituzione ma venne subito esiliato dal re Carlo Felice; per far dimenticare le passate simpatie liberali partecipò alla repressione della Rivoluzione in Spagna e, divenuto re nel 1831, perseguì una politica reazionaria; ma nel 1848, in un'Europa infiammata dalla rivoluzione, promulgò lo Statuto e scese in guerra contro l'Austria: la sconfitta nella prima guerra d'Indipendenza lo costrinse all'abdicazione e all'esilio in Portogallo.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CAV-5873
945.108 BER
BGO-2111
945.108 BER
CUO-46227
945.108 BER
FEL-4426
945.108 BER
IVR-140744
945.108 BER
MAT-14418
945.108 BER
RIA-24646
945.108 BER
RUE-6414
945.108 BER
SER-1298
945.108 BER
Titolo:
Il re che tentò di fare l'Italia : vita di Carlo Alberto di Savoia / Silvio Bertoldi
Autore:
Bertoldi, Silvio (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
Milano : Rizzoli, 2000 290 p. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2000
Identificativi:
Locale: IV-138038
Classificazioni:
D14 945.108 - Penisola italiana - Piemonte - 1796-
Soggetti:
Carlo Alberto <re di Sardegna> - Biografia
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Bertoldi Silvio

Il re che tentò di fare l'Italia
Guerra
Apocalisse italiana
Il re e Margherita
Misteri italiani

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso