L'uomo di fiducia : i retroscena del potere raccontati da un testimone rimasto dietro le quinte per cinquant'anni

Ettore Bernabei

1999

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Come funzionavano i servizi segreti in Rai? Quanti giri fece la lista degli iscritti alla loggia P2 prima di finire, depurata e corretta, sui tavoli dei giornali? E' vero o non è vero che subito dopo la guerra si stabilì che i cattolici avrebbero avuto il primato della politica e i laici quello della finanza? Che cosa significa essere un "uomo di fiducia"? Essere un "uomo di fiducia" dei potenti, un uomo che, senza possedere realmente il potere, era così vicino, così dentro al potere da rappresentare oggi il testimone per ripercorrere la storia d'Italia degli ultimi cinquant'anni, non solo svelando una quantità di retroscena ignoti, ma mostrandoci le vicende italiane da un punto di vista completamente nuovo.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
AGL-6761
945.092 BER
Titolo:
L'uomo di fiducia : i retroscena del potere raccontati da un testimone rimasto dietro le quinte per cinquant'anni / Ettore Bernabei ; con Giorgio Dell'Arti
Autori:
Bernabei, Ettore (Autore resp.principale (1))
Dell'Arti, Giorgio (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Milano : Mondadori, 1999
Descrizione fisica:
316 p. ; 23 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1999
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 880442852X
Locale: IA-239093
Classificazioni:
D22 945.092 - STORIA GENERALE D'EUROPA. ITALIA. 1946-
Soggetti:
Potere - Italia - 1945-1998
Bernabei, Ettore - Interviste
Collana:
Frecce. - Milano : A. Mondadori
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso