La fiaba siamo noi : storie che ci possono salvare

Lella Ravasi Bellocchio

2022

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Come diceva Italo Calvino, le fiabe sono vere. E così La regina delle nevi, Cenerentola, Il pifferaio magico e altre storie dei fratelli Grimm ricalcano i passaggi fondamentali dell'esistenza, mostrano dove andare e come procedere, addestrano alla vita. Dunque, parlano di noi, ognuno ha dentro di sé un racconto che gli assomiglia. Orchi e fate, iniziazione e paura, abisso e speranza; come le storie di analisi, le fiabe si intrecciano nel farsi della vita e ci forniscono ciò di cui abbiamo maggiormente bisogno: parole che ci possono salvare. Ma effetti terapeutici si possono trarre anche dalle favole dei nostri giorni, raccontate nell'immaginario poetico e cinematografico di Emily Dickinson, Federico Fellini e altri. La creatività come cura, in cui tutto è movimento, le narrazioni passano dall'inconscio personale a quello collettivo alla speranza di un lieto fine. Così, oggi, "La fiaba siamo noi" dà un senso alla riscoperta di una possibile salvezza. Come scrive Hillman: "Le parole sono come cuscini, disposte nel modo giusto alleviano il dolore". Prefazione di Sonia Bergamasco.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-213277
616.8 RAV
Titolo:
La fiaba siamo noi : storie che ci possono salvare / Lella Ravasi Bellocchio
Autore:
Ravasi Bellocchio, Lella (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Milano : Cortina, 2022
Descrizione fisica:
217 p. ; 22 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2022
Categorie tematiche:
BIBLIOGRAFIE IN VETRINA: Violenza sulle donne
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788832854879
Locale: IV-295751
Classificazioni:
D22 616.8 - MALATTIE DEL SISTEMA NERVOSO E DISTURBI MENTALI
Soggetti:
Fiabe - Psicocritica
Psicoterapia - Impiego [delle] Fiabe
Collana:
Storie di psicoterapia. - Milano : Cortina
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Ravasi Bellocchio Lella

La fiaba siamo noi
I confini del dolore

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso