Zanna bianca

Jack London

2017

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
«Zanna Bianca ha entusiasmato generazioni di lettori, riaccendendo una fascinazione radicata in noi stessi, che intreccia sottilmente ammirazione e paura atavica. Una paura, va detto, del tutto immotivata, poiché il lupo teme l'uomo più di qualsiasi cosa. Forse, a spaventarci davvero, è ciò che leggiamo nello sguardo d'ambra del lupo: un mondo selvaggio e un'empatia con la natura che noi umani abbiamo dimenticato. Il lupo è ciò che eravamo e che purtroppo non siamo più. Come scrive London, Zanna Bianca vede il mondo non solo coi suoi occhi, ma anche con gli occhi di tutti i suoi antenati. E noi? Dove abbiamo smarrito gli occhi dei nostri antenati, la nostra istintività, il legame con la natura e il rispetto delle sue leggi? Non dovremmo temere il lupo, ma il fatto di esserci così allontanati dal nostro essere lupo». (Giuseppe Festa). Età di lettura: da 9 anni.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
CAE-42153
RN 20 LON
((Stampa 2018
SAM-5861
RN 20 LON
STM-2869
RN 20 LON
Titolo:
Zanna bianca / Jack London ; [prefazione di Giuseppe Festa]
Autori:
London, Jack (Autore resp.principale (1))
Festa, Giuseppe (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Milano : Salani, 2017
Descrizione fisica:
254 p. ; 21 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2017
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788869189975
Locale: GJ-240910
Classificazioni:
RN 20 (Classificazione Locale)
Collana:
I classici Salani. - Milano : Salani
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di London Jack

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso