Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Leggi l'anteprima
I ricordi
Marco Aurelio
1968
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
L'imperatore Marco Aurelio, scrisse in greco, durante le numerose campagne militari ai confini dell'impero, dodici libri di riflessioni, aforismi, meditazioni. Il titolo originale significa letteralmente "colloqui con se stesso", e i pensieri di Marco Aurelio sono in effetti un percorso individuale, sulla base della filosofia stoica, attraverso i grandi temi del senso della vita, della morte, dei doveri dell'uomo rispetto a se stesso e ai suoi simili. Questa raccolta ha svolto nel corso dei secoli la funzione di un breviario di altissima moralità. Testo greco a fronte.
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Note
Copie
Disponibilità
Servizi
Ciriè
CIR-7153
878.01 MAR
Ivrea
IVR-39062
O III 1192
Sul contropiatto anteriore etichetta della biblioteca di provenienza: "Olivetti Biblioteca Sezione A O III 1192". - Sul verso del foglio di guardia posteriore indicazione di precedente inventario: “22637"
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
I ricordi / Marco Aurelio ; traduzione di Francesco Cazzamini-Mussi ; revisione, introduzione e note di Carlo Carena
Autori:
Marcus Aurelius Antoninus (Autore resp.principale (1))
Carena, Carlo <1925- > (Autore resp.secondaria (3)) [autore dell'introduzione, etc.]
Cazzamini Mussi, Francesco (Autore resp.secondaria (3)) [traduttore]
*Olivetti & *C. <Ivrea> : *Biblioteca *A (Autore resp.secondaria (3)) [donatore, Ivrea]
Pubblicazione:
Torino :
G. Einaudi
, [1968]
Descrizione fisica:
XIX, 203 p. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1968
Identificativi:
BNI (Bibliografia nazionale italiana): 6815443
SBN: SBL0106053
Locale: IV-14834
Classificazioni:
D19 873.01 - NARRATIVA E POESIA EPICA LATINA. ORIGINI-500
D19 878.01 - SCRITTI MISCELLANEI LATINI. ORIGINI-500
Collana:
I millenni. - Torino : Einaudi, 1947-.
Ha per titolo dell'opera:
Ad se ipsum
Generazione Unimarc in corso
Localizzazioni nel polo SBN TO1
Bellinzago Novarese (NB) - Biblioteca Comunale Carlo Calcaterra
Bellinzago Novarese
Ivrea - Biblioteca civica "C.Nigra" (IV)
Ivrea
Pinerolo Alliaudi - Biblioteca civica "Alliaudi" (58) - 0121.374505
Pinerolo
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
I più letti di Marcus Aurelius Antoninus
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso