La crisi della civilta

Johan Huizinga

1962

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
La formazion intellettuale e le tendenze conservatrici di Johan Huizinga - il grande storico olandese nato a Groninga nel 1872 - non gli impedirono di avvertire subito, fin dal 1933, il pericolo che il nazismo rappresentava per l'Europa e per la civiltà; e gli scritti dei suoi ultimi anni sono spesso ispirati da questa preoccupazione che gli dettava angosciosi interrogativi sulla Crisi della civiltà (1935; prima traduzione italiana; Einaudi, Torino 1937). Nell'Europa ormai in gran parte ottenebrata dal fascismo, questo libro poté costituire un grido di allarme lanciato da uno studioso di fama internazionale per ricordare il valore irrinunziabile della libertà e della dignità umana. All'indomani dell'invasione tedesca della sua terra, Huizinga celebrava fieramente l'avversario dell'indipendenza olandese e della lotta di Guglielmo d'Orange: veniva pertanto imprigionato dai nazisti e nel '43 confinato come ostaggio a de Steeg presso Arnhem. Qui si spegneva il 1° febbraio 1945.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
ALC-1019
901.94 HUI
((stampa 1991
IVR-39097
O III 1235
Sul contropiatto anteriore etichetta della biblioteca di provenienza: "Olivetti Biblioteca Sezione A O III 1235". - Sul colophon indicazione di precedente inventario: "17787"
IVR-8614
901.94 HUI
((Stampa 1966
MON-603
901.94 HUI
((Stampa 1970
NOL-4777
901.94 HUI
STR-15934
901.94 HUI
Titolo:
La crisi della civilta / Johan Huizinga ; saggio introduttivo di Delio Cantimori ; traduzione di Barbara Allason
Autori:
Huizinga, Johan (Autore resp.principale (1))
Allason, Barbara <1877-1968> (Autore resp.secondaria (3))
Cantimori, Delio (Autore resp.secondaria (3))
*Olivetti & *C. <Ivrea> : *Biblioteca *A (Autore resp.secondaria (3)) [donatore, Ivrea]
Pubblicazione:
Torino : G. Einaudi,c1962
Descrizione fisica:
XXXIV, 162 p. ; 19 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1962
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 8806003801
BNI (Bibliografia nazionale italiana): 628360
BNI (Bibliografia nazionale italiana): 801965
SBN: TO00035895
Locale: IC-234094
Classificazioni:
D19 901.94 - -
Soggetti:
Europa - Civiltà - Sec. 20.
Decadenza Culturale - Paesi Occidentali - Sec. 20.
Collana:
Nuova universale Einaudi. - Torino : G. Einaudi, 1962-. in 15
Ha per titolo dell'opera:
In de schaduwen van morgen
Generazione Unimarc in corso 
Bellinzago Novarese (NB) - Biblioteca Comunale Carlo Calcaterra
Bellinzago Novarese
Ivrea - Biblioteca civica "C.Nigra" (IV)
Ivrea
Lanzo T.se - Biblioteca civica Augusto Cavallari Murat (LZ)
Lanzo Torinese
Perosa Argentina - Biblioteca comunale (D4)
Perosa Argentina
Pinerolo - Liceo Statale "G.F. Porporato" (LP)
Pinerolo
Pinerolo Alliaudi - Biblioteca civica "Alliaudi" (58) - 0121.374505
Pinerolo
Torre Pellice - Biblioteca civica "Carlo Levi" (ED) tel. 0121.932530
Torre Pellice
Vigone - Biblioteca comunale "Luisia" (D7)
Vigone
Villar Perosa - Biblioteca comunale (EA)
Villar Perosa
Ancora nessuna recensione

I più letti di Huizinga Johan

Autunno del Medioevo
La crisi della civilta

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso