Liberi dal male : il virus e l'infezione della democrazia

Ezio Mauro

2020

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
La modernità ci ha abituato a guardare alla morte come a un evento insensato, incongruo. Invece un agente patogeno sconosciuto ci ha costretto a fare ogni giorno proprio il calcolo più elementare, quello tra chi vive e chi muore. Ma ogni diagramma, ogni conteggio che sembra possa svelarci il segreto della sventura, in realtà è doppio, parla di lui e di noi, e il saldo è la quantità della nostra paura quotidiana. Per scampare al male ci siamo nascosti, mettendoci al riparo, abbandonando le relazioni sociali per imprigionarci tra le mura di casa. Intanto un secondo contagio, invisibile, stava dilagando silenziosamente, e nessuno sa ancora quante vittime farà: è un contagio che trasferisce la paura e l'emergenza dalla salute all'organizzazione sociale. Il virus sembra rendere inadeguato ciò che fino a ieri ritenevamo una conquista, arriva dritto al cuore del sistema attaccando il meccanismo democratico, con la proposta di un potere nuovo e diverso, fondato sull'anomalia come necessità. Così l'infezione sta trasformando sotto i nostri occhi non solo i rapporti sociali, affettivi, ma anche le libertà, il lavoro e i diritti: in una parola, la politica. Per questo, se nella pandemia siamo entrati tutti uguali, rischiamo di uscirne diversi. Ezio Mauro racconta il percorso del virus da quando è nato in Cina a oggi, come se fosse un soggetto sociale, studiandone la tattica, la strategia, il carattere. E intanto riflette su di noi, su come ci stiamo trasformando nel vortice dell'emergenza. Lui e noi: tutto il libro è costruito su questi due piani, in uno scambio continuo dalla prima all'ultima pagina. "Siamo vittime di un attacco universale che per la prima volta minaccia l'intero genere umano, e insieme protagonisti di un esperimento sociale senza precedenti: ne usciremo diversi, ho provato a capire come e quanto." "Mentre il potere attacca il virus, il virus ha già intaccato il potere. Non è lui che muta, come temevamo nei peggiori incubi: si sta accontentando di modificare noi, cioè il rapporto tra i cittadini e lo Stato." Un viaggio oltre la paura, per capire come questa epidemia sta cambiando le nostre libertà, i nostri diritti, la nostra democrazia.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CAM-26810
303.485 MAU
CAV-15219
303.485 MAU
IVR-208313
303.485 MAU
LOC-6418
303.485 MAU
MOD-13697
303.485 MAU
Titolo:
Liberi dal male : il virus e l'infezione della democrazia / Ezio Mauro
Autore:
Mauro, Ezio (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Milano : Feltrinelli, 2020
Descrizione fisica:
136 p. ; 23 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2020
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788807173851
Locale: FL-238750
Classificazioni:
D22 303.485 - Cambiamento sociale. Catastrofi. (Incude le epidemie, guerre, terremoti)
Soggetti:
Società - Effetti [della] Diffusione [del] Coronavirus
Collana:
Serie bianca. - Milano : Feltrinelli
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Mauro Ezio

L'anno del fascismo
Anime prigioniere
La dannazione
L'anno del ferro e del fuoco
Liberi dal male

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso