Novembre alle porte : cronache della famiglia Slepak

Chaim Potok

1998

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
"Una straordinaria cronaca famigliare, un grandissimo romanzo che conserva una innegabile valenza di testimonianza". (Alberto Rollo, "Diario")Quelle che Potok racconta sotto forma di romanzo in "Novembre alle porte" sono le vicende di Solomon Slepak e di suo figlio Volodya. Solomon, ebreo, bolscevico, comandante militare e diplomatico, riuscì a sopravvivere miracolosamente alle purghe staliniane e mantenne fino alla fine la fede nel comunismo. Suo figlio Volodya entrò a far parte dell'élite scientifica moscovita, finché non scelse la strada del dissenso: per 18 anni Volodya e sua moglie Mascia furono oggetto delle malevole attenzioni di governo e servizi segreti. Attraverso questa tormentata e avvincente vicenda famigliare, Potok racconta dall'interno il dramma della Russia dalla Rivoluzione d'Ottobre a oggi. Così il contrasto tra padre e figlio - uno dei grandi temi della sua narrativa - dà concretezza e comprensibilità alla storia del nostro secolo.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
BAN-7587
813.91 POT
CAE-10550
813.91 POT
CIR-27286
813.91 POT
IVR-132307
813.91 POT
RIA-22261
813.91 POT
Titolo:
Novembre alle porte : cronache della famiglia Slepak / Chaim Potok
Autore:
Potok, Chaim (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Milano : Garzanti, 1998
Descrizione fisica:
323 p. ; 21 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1998
Identificativi:
Locale: IV-113893
Classificazioni:
D23 813.91
Collana:
Narratori moderni. - Milano : Garzanti
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Potok Chaim

L'arpa di Davita
Zebra, e altri racconti
Storia degli ebrei
La scelta di Reuven
Novembre alle porte

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso