Piccole donne

Louisa May Alcott

2001

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Introduzione di Chiara GamberalePremesse di BereniceEdizioni integraliPiccole donne è il capolavoro di Louisa May Alcott, il romanzo che l'ha resa celebre e che ha conosciuto innumerevoli versioni cinematografiche (tra le quali spicca quella con Susan Sarandon e Wynona Rider). Conosciamo la famiglia March in un momento critico: ha subito rovesci economici e il padre è stato chiamato a partecipare alla guerra di Secessione; così le quattro figlie e la mamma restano sole ad affrontare piccoli e grandi problemi. La capricciosa Amy, la vivace Meg, la delicata Beth e soprattutto la ribelle e impulsiva Jo compongono un quartetto in cui diverse generazioni di lettrici si sono identificate e si identificano.Piccole donne crescono racconta la prima giovinezza delle quattro protagoniste, tra sogni, speranze e tanti progetti da realizzare. Due classici della letteratura giovanile, nei quali non è centrale l'attesa del principe azzurro ma una ricerca di valori morali, affetti solidi e sinceri e realizzazione personale, sia tra le gioie della serenità familiare, sia nell'espressione e nel riconoscimento del proprio talento.«Via, via, tutto ciò non lo possiamo avere, e allora non restiamo così a borbottare, ma mettiamoci piuttosto in spalla i nostri pesi e andiamo avanti con lo stesso spirito che dimostra la mamma.» Louisa May Alcottnacque a Germantown (Pennsylvania) nel 1832. Nutrita degli ideali educativi del padre, filosofo e pedagogista, iniziò a scrivere giovanissima (Favole di fiori, 1854). Pubblicò diversi volumi di novelle e romanzi, non solo per ragazzi, e divenne scrittrice affermata con Piccole donne (1868), al quale poi seguirono Piccole donne crescono (1869), Piccoli uomini (1871) e I ragazzi di Jo (1886). Morì a Boston nel 1888.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-202088
RN 20 ALC
Titolo:
Piccole donne / Louisa May Alcott ; introduzione di Lietta Tornabuoni ; traduzione di Gianni Pilone Colombo ; illustrazioni di Louis Jambor
Autori:
Alcott, Louisa May (Autore resp.principale (1))
Tornabuoni, Lietta (Autore resp.secondaria (3))
Edizione:
2. ed
Pubblicazione:
Milano : BUR, 2001
Descrizione fisica:
356 p. : ill. ; 20 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2001
Categorie tematiche:
ROMANZI: Sentimentali, ROMANZI: Romanzi di formazione, NARRATIVA Bambini 9+: Fratelli/Sorelle, NARRATIVA Bambini 9+: Crescere, NARRATIVA Bambini 9+: Famiglia/Genitori
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 8817153648
Locale: IV-270705
Classificazioni:
RN 20 (Classificazione Locale)
Collana:
Superbur. Classici. - Milano : Rizzoli : Rcs, 1998- in 106
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Alcott Louisa May

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso