Leggende e racconti popolari del Piemonte : storie di diavoli e santi, streghe e folletti, frati e briganti [...]

Tersilla Gatto Chanu

2001

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Una regione ai piedi dei monti, punto d'incontro tra l'area linguistico-culturale transalpina e quella padana, consolidata dalle vicende storiche e da secoli di politica sabauda nella sua individualità, già nettamente definita dalla configurazione morfologica: il Piemonte. La sua gente: un popolo operoso e paziente, coscienzioso e tenace, rispettoso dei principi morali, cauto se non restio nei confronti del nuovo, attaccato alla terra e al lavoro, provato da guerre e calamità naturali, e capace di ritrovare in se stesso la forza per risollevarsi. Alle caratteristiche del Piemonte e dei suoi abitanti riporta la tradizione narrativa popolare, che attinge al profondo pozzo dell'immaginoso in cui sedimentano le fiabe ed i miti di ogni tempo e paese, ma delinea una sua ben definita fisionomia, non solo per la ricchezza di sentimenti che esprime, ma per un'esigenza di concretezza tipicamente montanara e contadina. Spigolando nelle Langhe, nel Monferrato, nelle vallate alpine, Tersilla Gatto Chanu ha riscoperto e ricostruito i miti, le favole, le leggende tramandate dalla memoria popolare, che ai clamorosi eventi e ai celebri personaggi (da Carlo Magno a Giovanna D'Angiò) affianca la spicciola storia locale, fatta di imprese brigantesche, di rivalità fra comuni, di quotidiana vita paesana. Una storia in cui, con tutta naturalezza, si incontrano santi e folletti, diavoli, streghe e fantasmi.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
FAV-5387
398.2 GAT
OZE-2231
398.2 GAT
QUI-3354
398.2 GAT
Titolo:
Leggende e racconti popolari del Piemonte : storie di diavoli e santi, streghe e folletti, frati e briganti [...] / Tersilla Gatto Chanu ; prefazione di Franco Piccinelli
Autori:
Gatto Chanu, Tersilla (Autore resp.principale (1))
Piccinelli, Franco (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
7. ed
Descrizione fisica:
Roma : Newton Compton, 2001 317 p. : ill. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2001
Identificativi:
Locale: FG-239052
Classificazioni:
D14 398.2 - Folclore. Letteratura popolare
Soggetti:
Letteratura Popolare Piemontese
Racconti popolari piemontesi - Antologie
Leggende piemontesi - Antologie
Collana:
Quest'Italia. - Roma : Newton Compton in 99
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso