La vista e i colori ; Carteggio con Goethe

Arthur Schopenhauer

2002

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Goethe e Schopenhauer si incontrarono più volte per tutto l'inverno 1813-1814, finché, trasferitosi a Dresda, Schopenhauer portò a termine la propria opera, "La vista e i colori", e nel 1815 la inviò a Goethe. Il carteggio con Goethe, pubblicato nel presente volume, fornisce al lettore la storia completa degli inutili tentativi fatti da Schopenhauer per indurre Goethe a tenere a battesimo la sua "creatura".
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-177637
701 SCH
Titolo:
La vista e i colori ; Carteggio con Goethe / Arthur Schopenhauer ; a cura di Mazzino Montinari
Autori:
Schopenhauer, Arthur (Autore resp.principale (1))
Montinari, Mazzino (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Milano : Abscondita, c2002
Descrizione fisica:
155 p. ; 23 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2002
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 97888844162182
Locale: IV-244187
Classificazioni:
D14 701 - FILOSOFIA E TEORIA DELLE BELLE ARTI E ARTI DECIRATIVE
Soggetti:
Schopenhauer, Arthur - Lettere a Johann Wolfgang Goethe
Colore - Teorie
Goethe, Johann Wolfgang. Teoria dei colori
Collana:
Carte d'artisti. - Milano : Abscondita in 31
Contiene anche:
Carteggio con Goethe / Arthur Schopenhauer
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso